Musica

Sei un po’ depresso? Ecco 25 canzoni che ti aiuteranno a stare peggio

|

E’ inutile negarlo, quando siamo giù di morale godiamo nell’intingere le nostre cupe emozioni in ogni salsa che ci capita a tiro.

Più sono e meglio è. E, se non ne troviamo, allora ci improvvisiamo mental-chef e all’improvviso ecco, ogni pretesto è buono (saporito, piccante o salato, dolciastro o speziato) per coccolare il nostro malumore, goderci uno po’ di spleen, di male di vivere.

Hai il muso triste, la lacrima facile? Non vedi vie d’uscita? Ti sei infilato in un tunnel claustrofobico e in fondo non è poi così male?

Tranquillo, oggi ho preparato dieci condimenti che potrebbero fare al caso tuo, dieci intingoli cremosi e colorati che alimentano il tuo malumore, lo accarezzano, ti trattengono dal reagire perché, in fondo, stai bene dove sei, nessuno ti può capire e vuoi che tutti si accorgano di te; lasciandoti però in pace.

Potere della musica

Sì perché niente come una melodia, un arpeggio di chitarra, la intro di un brano che abbiamo associato ad uno stato d’animo ha il potere di regalarci emozioni. Non necessariamente tristi ma che fanno commuovere, hanno un non so che di battaglia persa che obbligano il (mio) cervello a produrre massicce dosi di amarezza, malinconia e trascinano giù, sempre più giù e annientano le forze.

Mi piace ma fa male, “It hurts so good” recitava una canzone

Bando alle chiacchiere, quindi, veniamo al dunque. Hai i fazzoletti a portata di mano? Partiamo.

  • 1-Everybody hurts – Rem
  • 2-Don’t want to know – John Martyn
  • 3-We used to know – Jethro Tull
  • 4-Exit music (for a film) – Radiohead
  • 5-Street spirit – Radiohead
  • 6-Hard Times – Ray Charles
  • 7-The drugs don’t work – Verve
  • 8-Hurt – Johnny Cash
  • 9-The needle and the damage done – Neil Young
  • 10-Anima fragile – Vasco Rossi
  • 11-Better things – Massive Attack
  • 12-Brothers in arms – Dire Straits
  • 13-Daylight again – CS&N
  • 14-Depressione Caspica (va bene qualsiasi versione: CCCP, CSI, ma io preferisco quella dell’album “A cuor contento”).
  • 15-Don’t let it bring you down – Neil Young
  • 16-Dust in the wind – Kansas
  • 17-Golden Slumbers – Beatles
  • 18-Helplessly Hoping – CSNY
  • 19-Late for the sky – Jackson Browne (vedi mio articolo precedente)
  • 20-Low spark of high heeled boys -Traffic
  • 21-Mad world versione di Gary Jules
  • 22-Modena – Antonello Venditti
  • 23-My Way – Frank Sinatra
  • 24-The rain song – Led Zeppelin
  • 25-Through the barricades – Spandau Ballet

Non è una classifica e ce ne sarebbero tante altre da aggiungere, ma come antipasto credo sia sufficiente. Cosa ne pensi? Qual’è la tua canzone preferita per questi casi?

(Articolo scritto da Fabio Casto)

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli