Musica

David Bowie: il nuovo docu-film “Moonage Daydream” è narrato direttamente da lui

|

A sei anni e mezzo dalla scomparsa di David Bowie, arriva il primo docu-film dedicato all’iconico artista britannico autorizzato dalla famiglia, “Moonage Daydream”.

Segnatevi questa data: 16 settembre

Dopo essere stato presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, lo scorso maggio, il film uscirà nelle sale di tutto il mondo dopo l’estate, il 16 settembre. Lo ha diretto Brett Morgen, regista statunitense candidato nel 2000 all’Oscar come Miglior documentario per “On the ropes” e già candidato a svariati Emmy Awards con “Kurt Cobain: Montage of Heck” del 2015. La voce narrante è quella dello stesso David Bowie.

Il docu-film, prodotto da Universal Pictures Content Group e Neon, conterrà immagini, video e registrazioni fino ad oggi inedite. È presentato nel comunicato stampa come un'”odissea cinematografica” che “esplora il viaggio creativo, musicale e spirituale di Bowie“:

‘Moonage Daydream’ fa luce sulla vita e sul genio di David Bowie, uno degli artisti più prolifici e influenti del nostro tempo. Il film racconta l’iconico artista attraverso la sua stessa voce e include 48 brani musicali mixati recuperando i master originali.”

Il meticoloso lavoro del regista

Il regista americano Brett Morgen ha lavorato al progetto negli ultimi quattro anni, dopo aver ricevuto nel 2017 dalla David Bowie Estate l’accesso libero agli archivi personali della voce di “Starman“, comprese tutte le registrazioni master: da qui sono state portate alla luce centinaia di ore di 35mm e 16mm mai viste prima. Al progetto ha collaborato anche Tony Visconti, storico braccio destro del Duca Bianco.

(fonte rockol)

— Onda Musicale

Tags: David Bowie
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli