Qualcuno si chiederà, perché parlare di Vito Bratta chitarrista dei White Lion sciolti ormai dal lontano ’91? Perchè parlare di un chitarrista di cui non si hanno notizie da più di vent’anni?
Molti mi chiedono:” ma chi è questo Bratta, non l’ho mai sentito!”, non sono qui a parlare di Vito come persona ma come chitarrista. Lo stile chitarristico di Vito Bratta è essenzialmente riconducibile all’influenza di Eddie Van Halen. L’aspetto più caratteristico delle parti soliste di Bratta, invece, è il frequente utilizzo del tapping per creare fluide linee melodiche, intervallate da arpeggi suonati con lo sweep picking e da suoni particolari creati con l’uso della leva del vibrato (whammy bar).
Proprio come la sua principale influenza, Eddie Van Halen, anche Bratta è un chitarrista al servizio della canzone e del gruppo, piuttosto che un virtuoso fine a sé stesso.
Vi consiglio di ascoltare questi album che rappresentano il meglio dello stile di Bratta e dei White Lion
- Fight to Survive (1985)
- Pride (1987)
- Big Game (1989)
- Mane Attraction (1991)
In rete molti si chiedono come un chitarrista che ha saputo creare assoli e linee melodiche uniche possa essere scomparso nel nulla, come non abbia mai sentito la mancanza di un palco, dei suoi fans. A questo proposito aimè di seguito un estratto da una dichiarazione di Mike Tramp ex voce dei White Lion: “Alla base delle composizioni dei White Lion ci siamo sempre stati io e Vito. Ma non esiste alcuna possibilità che questo possa accadere di nuovo, almeno dopo alcuni feedback ricevuti da Vito. E poi io stesso non sto facendo nulla per riunire i White Lion. In questi giorni, quando sul palco suono canzoni della band, lo faccio solo per i fan che desiderano risentire quei pezzi. Non provo neppure a chiamarmi White Lion, sono ‘Mike Tramp che celebra i pezzi dei White Lion’, e nel locale vi divertite ascoltando queste canzoni. Ma se suono con questi quattro nuovi ragazzi, non mi sento a posto con me stesso chiamandoci White Lion. Per un po’ di tempo l’ho fatto, ma ad oggi rifiuto questa mia scelta. Dovevamo chiamarci in un altro modo, perchè non eravamo i White Lion.” e ancora “E’ molto difficile per me parlare di Vito, anche perchè pensa che ogni volta che parlo di lui lo faccio per prendermi gioco della sua persona. Ma il fatto è che dopo lo scioglimento del ’91, non ha più fatto nulla — non ha fatto un’intervista… non sta facendo niente.(..) Il fatto è che vorrebbe portare avanti il nome su cui possediamo entrambi i diritti, ma non vuole che io faccia qualcosa, perchè lui non ha semplicemente le palle di tornare per fare qualcosa. E ogni volta che gli parlo, dice sempre la stessa cosa: ‘Non lo so’.”
Tramp ha poi aggiunto: “Vito è un’incredibile chitarrista e compositore, ma se non l’avessi spinto fuori da casa sua, sarebbe ancora li a suonare lo stesso assolo di Van Halen..”
Qualsiasi cosa venga detta vi consiglio di ascoltare il video e di provare a suonare qualche suo assolo ( in rete si trovano molte Tab).
(fonte: di Andrea Partesana – www.guitarbox.it)
{loadposition testSignature}