Musica

Clara Serina: nuovo doppio album per l’interprete di “Lady Oscar”

|

Buon lavoro

La colonna sonora del film “Buon lavoro” diretto da Marco Demurtas è firmata da Clara Serina.

Clara Serina (gia’ voce solista dei ”Cavalieri del Re”, interpreti di successi internazionali quali “Lady Oscar”, L’ uomo tigre” e tanti altri), a distanza di tre anni dal suo ultimo lavoro, pubblica il doppio album dal titolo “From Lady Oscar to the movie Buon Lavoro”. Da quattro generazioni Clara Serina accompagna il suo pubblico che la segue sempre con grande emozione e amore riproponendo momenti unici che sono nella memoria storica dell’infanzia di milioni di italiani piccoli e grandi.

E’ una voce indelebile, unica e originale così come le sue interpretazioni sia classiche che inedite: Clara Serina tocca l’anima creando gioia, spensieratezza e, per i più grandi, anche nostalgia. La pubblicazione, su etichetta Music Universe a.c.m., raccoglie i brani in versione cantata e orchestrale inseriti nella colonna sonora del film di Marco Demurtas dal titolo “Buon lavoro” nel quale hanno preso parte, tra tanti, nomi di prestigio quali Giancarlo Giannini, Giuliana De SioFranco Nero, Lina Sastri, Giuseppe Giacobazzi, Pippo Franco, Alvaro Vitali, Pino e gli Anticorpi, Roberta Bruzzone, Carmelo Abbate, Benito Urgu, Red Ronnie, Massimo Lopez.

L’ album è sapientemente composto ed arrangiato con nuove sonorità e qualità che comunque rispettano l’ originalità degli anni 70/80. Spicca tra tutti la versione dance della famosissima hit “Lady Oscar”.

Il film “Buon lavoro”

Buon Lavoro è una commedia sulla realtà italiana ed è drammatico che la nostra società, sia così simile a quella raccontata da Marco Demurtas.”

Sono queste le parole con cui, il giornalista di ReteQuattro Carmelo Abbate, ha commentato il lungometraggio , al termine della prima nazionale al Cinema Centrale di Milano. Il film che dopo oltre un mese dall’anteprima a Sassari, prosegue il proprio tour nelle sale, è sicuramente un’opera che fa discutere, perché pone il focus sui problemi del nostro paese, come la disoccupazione, il precariato e la morbosità verso tv e social.

Buon lavoro è un film diverso dal solito perché parla di oggi ma sembra girato negli anni Ottanta. Affronta in maniera ironica e surreale quei drammi universali che non appartengono ad un’epoca, con uno stile che ricorda Federico Fellini”.

Sono state queste le parole pronunciate dal comico Pippo Franco, tra gli attori protagonisti del lungometraggio sassarese, nel corso della serata di presentazione del film, al cinema Broadway di Roma. Si è trattato solo di una delle numerose tappe che hanno visto l’opera del regista Marco Demurtas, proiettata nelle principali sale della penisola.

Biografia

Clara Serina, italo-brasiliana, dal 1980 voce inconfondibile e celebre de I Cavalieri del Re. Crea il gruppo negli anni Ottanta, interpreta le famose sigle di numerosi cartoni animati trasmessi in Italia, (circa 60 brani) come Lady Oscar, La spada di King Arthur, Cuore, La ballata di Fiorellino, Stilly e lo Specchio Magico, e molti altri come L’Uomo tigre, Devil Man, Sasuke ecc.

Nel 2000, su insistenza dei suoi fan e dei fan dei Cavalieri del Re, ritorna a cantare durante “La Notte delle sigle I” al Piper di Roma, con deliranti emozioni del suo pubblico che non la vedeva in azione da alcuni anni. Riprende così ufficialmente la propria attività di cantante e compositore. Nel 2006 con la provvisoria reunion dei Cavalieri del Re fanno un mega concerto a Lucca Comics & games. (Video del concerto su Youtube).

In seguito Clara Serina appare in numerosi eventi e fiere legate al mondo del fumetto e dell’animazione come Lucca Comics & Games, Rimini Comics, Romics, Roma comics, Etna comics, Teatro di Palermo, Teatro di Pisa, Feste in Sardegna, Lecce, Bologna, Modena, Teatro di Cagliari, Cusplay di Pisa, Parma comics, ComicsxAfrica, Novaludica Comics a Palmanova, Festa in piazza a Marghera concerto con gruppo musicale.

Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive nazionali: I Migliori anni, Paolo Conti, Matricole e Meteore, I Soliti ignoti condotto da Fabrizio Frizzi, Libero Rai 1 con Paola Cortellesi, Macchemu, Uno Mattina Rai, Quelli che il Calcio con Cecchetto a marzo 2015, e TV internazionali come TV Globo Brasile.

“Buon lavoro”

Nel 2015 – 2016 a Clara Serina viene chiesto di comporre musica e testo per la colonna sonora del film italiano Buon lavoro regia di Marco Demurtas e l’artista partecipa anche come produttore e attrice.  Il film Buon lavoro – giugno del 2022 distribuito dalla Zenit, (nel 2020 viene rimandato al 2022 a causa dell’emergenza sanitaria). Ne frattempo (2018-2019) Clara Serina ha composto 15 brani nuovi dedicati all’amore e tenere storie. Alcuni di questi brani hanno sia versione italiana che inglese, portoghese, francese e spagnolo: lingue che l’artista conosce alcune molto bene.  

Nel novembre 2019 ha composto una sigla nuova e anche cantata “La trattoria dei nerds” per una edizione di materiale e giochi manga online. Dal 10 dicembre 2019 su YouTube Clara Serina pubblica Angel Light un suo splendido brano inedito Gospel, spaziale, che rigenera la propria energia creando benessere. Nel.2022 pubblica con Music Universe a.c.m., l’ album doppio dal titolo “From Lady Oscar to the film Buon Lavoro”, che contiene la colonna sonora del film “Buon lavoro” di Marco Demurtas.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli