L’ensemble di Francesco Bruno vede la partecipazione del batterista Valerio Vantaggio e del contrabbassista Andrea Colella.
Dopo le tappe di Roma, Montalcino, Lucca e Latina Onirotree (Alfamusic) approda sul palco dell’anfiteatro L’abbraccio di Anzio (RM), sabato 10 settembre alle ore 22.15, il nuovo progetto del chitarrista e compositore Francesco Bruno – nato dal dialogo artistico con l’attrice e cantante Silvia Lorenzo. L’ensemble vede la partecipazione del batterista Valerio Vantaggio e del contrabbassista Andrea Colella.
Onirotree è un lavoro che parte dal comune desiderio di riscoperta di alcune tra le più affascinanti melodie ormai parte della tradizione musicale dei vari paesi del bacino del mediterraneo e oltre: dando voce anche a sonorità e a spunti musicali le cui origini sono ancora oggi spesso ignote. I brani scelti appartengono alla tradizione Italiana, Greca, Francese, Sefardita, Israeliana e Brasiliana. Melodie semplici ritrovate e versi scarni che ci parlano dell’amore coniugato nelle sue infinite forme, di passioni che non conoscono né tempo né confini geografici.
Biografie
Francesco Bruno
Chitarrista e compositore, è attivo sulle scene Italiane sin dai primi anni 70, facendo parte di formazioni della scena jazz romana e partenopea ed esibendosi anche a fianco di leggende del jazz quali il trombettista Don Cherry. Negli anni ’80 è autore di brani di grande successo per la cantante Teresa De Sio divenuti evergreen. Nel 1987 esordisce come solista ad Umbria Jazz, presentando l’album “Interface”, aprendo con la sua formazione lo storico concerto dell’ orchestra di Gil Evans con Sting.
Ad “Interface” seguono molte altre produzioni discografiche, tra le quali da ricordare “El Lugar”, che vede la presenza di Richie Havens come guest star. Nelle varie formazioni dell’ ensemble si alternano in studio e dal vivo nel corso degli anni alcuni tra i migliori musicisti della scena Jazz Italiana. Molte le partecipazioni a Festival internazionali tra i quali: Ballantine Jazz festival, “Open Europe Festival” di Berlino, ”Wolfsburg Jazz festival” “Festival della Medina”, Villa Celimontana Jazz, Jazz & Wine Montalcino, Ventotene Jazz, Ai confini del Sud, Festival Internazionale delle Letterature , Bourges Jazz Festival.
Nel 2021 partecipa a Jazz festival quali: Jazz&Image facing Colosseum, Jazz per l’Aquila, Paestum in Jazz, Orbetello Jazz, Nettuno Jazz. Nello stesso anno rappresenta l’Italia nello show internazionale “A Night In Anzio” trasmesso dalla piattaforma statunitense Jazz Corner, esibendosi a fianco di artisti quali: Igor Butman Camille Thurman , Endea Owens, Freddie Hendrix , Sylwester Ostrowski, Albert Bover, Owen Hart Jr, Alexander Beets. Nel 2022 da vita al progetto Onirotree collaborando con l’attrice e cantante Silvia Lorenzo. Un lavoro che partendo dalla riscoperta di antichi canti tradizionali, approda al linguaggio del jazz in un originale crossover stilistico. L’album è pubblicato a giugno del 2022 dall’etichetta Alfamusic e presentato nei maggiori jazz festival europei.
Silvia Lorenzo
Attrice e cantante, inizia la formazione teatrale lavorando con i più stretti collaboratori di Jerzy Grotowski, ricercando sulla voce e sul corpo come strumenti fondamentali del bacino emotivo. Negli Stati Uniti studia presso il New World Performance Laboratory diretto da James Slowiak e Jairo Cuesta, con il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, con Zygmunt Molik, Rena Mirecka, Przemek Wasilkowski. Attenta interprete di ruoli femminili tragici e classici, collabora dal 2016 con l’attore e regista Andrea Gattinoni, portando in scena il monologo drammatico “Elephant Woman”.
Lavora inoltre per fiction televisive e per il cinema, è stata diretta da Marco Bellocchio, Riccardo Donna, Tiziana Aristarco, Giuseppe Gagliardi, Alessandro Abba Legnazzi, Cristina picchi, Marco Bocci, Matteo Rovere, Maurizio Zaccaro, con il quale ha girato una fiction attualmente in programmazione su canale 5 Mediaset. Ha studiato canto con il teatro di ricerca e con maestri haitiani, indiani, perfezionandosi nel canto armonico e tradizionale, per poi approdare al linguaggio del jazz, arricchendolo dell’ esperienza di attrice vissuta sui palchi in diverse parti del mondo. Collabora come performer dal 2016 con Francesco Bruno nello spettacolo multimediale Remember ispirato alla figura di Primo Levi, portato in scena al Singer Jazz Festival di Varsavia, Szczecin Jazz e molti altri.