Musica

Bella Ciao: ecco 10 esecuzioni del brano che (forse) non vi aspettavate

|

Da Tom Waits a Skin, passando per Madonna, sono molte le star della musica internazionale che hanno interpretato Bella Ciao.

A decretarne il successo planetario di Bella Ciao è stato l’uso del brano nella fortunata e seguitissima serie TV di Netflix “La Casa di Carta”. Recentemente la cantante italiana Laura Pausini non ha voluto cantarla sulla tv spagnola perché giudicata “troppo politica”. (leggi l’articolo) E ha scatenato una stucchevole polemica. (leggi l’articolo)

“Tutta la vita del professore ruotava attorno a un’idea… la resistenza. Quella canzone gliela insegnò suo nonno, che aveva combattuto con la Resistenza per sconfiggere i fascisti in Italia”

(commento di Tokyo)
Chumbawamba

I Chumbawamba, collettivo musicale rock anarchico britannico celebre per la canzone intitolata “Tubthumping” (uscita nell’omonimo album del 1997). Nel 2005 hanno dato alle stampe il disco A Singsong and a Scrap in cui è compresa una versione di Bella Ciao fatta a cappella e dedicata a Carlo Giuliani, ucciso durante il G8 di Genova. Sulla copertina del disco il gruppo musicale armato di violino e fucile.

La Casa de Papel

La Casa di Carta ha decretato il recente successo di Bella Ciao. La serie spagnola la usa in vari momenti, arrangiandola sempre diversamente. “Lo sceneggiatore Javier Gomez Santander l’ha scoperta all’università grazie a uno studente Erasmus italiano, e l’ha sempre ascoltata nei momenti difficili” (Rolling Stone). “Mi piace il significato, la lotta che porta con sé – dice Santander – Un giorno mi sono svegliato con il pensiero fisso della serie che mi tormentava. Ho capito che Bella ciao e La casa di carta condividevano l’anima. Ho gridato: siamo partigiani“.

Tom Waits

Tom Waits e Marc Ribot hanno suonato Bella Ciao insieme, quando Ribot ha sfornato la raccolta Songs of Resistance 1942-2018, disco uscito nel 2018, durante l’era di Donald Trump e nel pieno delle polemiche sulle politiche dell’ex presidente statunitense che portarono alla seperazione dai genitori di molti bambini migranti. Alla raccolta di canzoni dedicate alla resistenza parteciparono tanti artisti, tra cui Waits che scelse personalmente Bella Ciao.

Skin e Marlene Kuntz

Anche Skin si è cimentata con Bella Ciao, cantata assieme alla band italiana Marlene Kuntz proprio ispirandosi alla versione di Tom Waits e Marc Ribot. La cover è stata data alle stampe per raccogliere fondi per la Fondazione “È stato il vento – Artisti per Riace” che sostiene la città di Riace. “È una canzone per la libertà, il canto di tutti“, ha detto all’epoca Cristiano Godano. “Non si tratta di buonismo, ma di avere la mente predisposta a sentimenti di pace, a comprendere gli altri, a cercare soluzioni umane per tutti“.

Madonna

Nell’agosto 2021, in occasione dei festeggiamenti del suo 63º compleanno in un ristorante di Ostuni, in Puglia, ha cantato Bella ciao la più famosa cantante del mondo: Madonna. (al secolo Louise Veronica Ciccone)

Becky G

La cantante e attrice statunitense Becky G (nata Rebbeca Marie Gomez, classe 1997) ha pubblicato una cover di Bella Ciao, corredata da un video musicale con Kemosabe/RCA Records. La cantante americana ha scoperto l’esistenza di questa canzone grazie all’utilizzo che ne ha fatto la serie televisiva di Netflix La Casa di Carta.

Mercedes Sosa (1935-2009)

Non che da Mercedes Sosa non ci si potesse aspettare una canzone come Bella Ciao, anzi. Parliamo infatti della cantante argentina, simbolo della sua terra e della lotta per la pace e i diritti civili contro la dittatura. Si auto-definiva “cantora popular” e ha interpretato più volte Bella Ciao. C’è anche nell’album Concierto Italia ’83.

Anita Lane (1961-2021)

La cantante australiana Anita Lane nel  2001 ha pubblicato Sex O’Clock che conteneva una versione di Bella Ciao in lingua inglese. Nella versione della cantante, scomparsa nell’aprile del 2021, il brano non è più una canzone di resistenza bensì una canzone d’amore.

Tiki Tiki Bamboooos

Le Tiki Tiki Bamboooos sono un trio giapponese che suona la musica di Jawaii, un’isola immaginaria. Hanno fatto una versione surf della canzone Bella Ciao, quasi totalmente strumentale e con arrangiamenti di chitarra. La parte vocale è ridotta all’osso, e mescola italiano e giapponese.

Steve Aoki

Il disc jockey e produttore discografico statunitense di origini giapponesi Steve Aoki (classe 1977) assieme al duo italiano Marnik ha pubblicato una versione di Bella Ciao che quando uscì venne accolta “come una specie di sacrilegio”, citando Rolling Stone.

— Onda Musicale

Tags: Laura Pausini/Tom Waits
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli