Elvis Aaron Presley nasce a Tupelo (Mississippi) l’8 gennaio del 1935 e muore a Memphis (Tennessee) il 16 agosto del 1977.
Elvis è stato uno dei più celebri cantanti della storia, fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l’appellativo di Re del Rock and Roll. La sua presenza scenica e le movenze con cui accompagnava le sue esibizioni hanno esercitato notevole influenza sulla cultura americana e internazionale. È stato soprannominato anche Elvis the Pelvis per un particolare movimento del bacino, appellativo che non apprezzava e che ha definito “un’espressione infantile“.
Una produzione musicale intensa, poliedrica e multiforme
La sua notevole produzione discografica, la sua intensa attività concertistica e i suoi molteplici interessi hanno spaziato dal rock and roll (di cui, complice il periodo storico nel quale intraprese la carriera, è solitamente considerato tra i principali artefici e l’idolo indiscusso) ai generi rhythm and blues, country and western, gospel, spiritual, traditional, melodico e pop, quest’ultimo inteso nel senso più ampio del termine.
La sua scomparsa
E’ il 16 agosto del 1977 quando il cantante viene trovato senza vita a Graceland, la sua villa di Memphis, lasciando milioni di fan sconvolti e adoranti in tutto il mondo.
A 45 anni dalla sua morte ecco 10 curiosità che (probabilmente) non tutti conoscono sul mito del rock and roll
- Come svela Stylight, The King non era moro, ma biondo. Iniziò a tingersi i capelli nel 1956 e da allora i capelli neri, con il ciuffo, sono diventanti il suo marchio di fabbrica.
- Elvis è un nome di origine norvegese e deriva da Alvíss, un nano della mitologia nordica marito della figlia del dio Thor.
- Elvis mostrò per la prima volta il suo talento a due anni quando, nel corso di una funzione religiosa delle Assemblee di Dio americane, scappò dalla madre e si mise a cantare con il coro
- Elvis ricevette la sua prima chitarra in occasione dei suoi 11 anni, anche se avrebbe preferito una bicicletta.
- Da ragazzo amava il wrestling, tanto che si ruppe anche un’anca per praticarlo.
- Elvis portava sempre con sè una collana con tre ciondoli: una Stella di David, una croce e il Chai. “Non voglio rischiare di non andare in paradiso per un tecnicismo” aveva spiegato.
- Fra i suoi incontri più strani quello con il presidente Richard Nixon. Il politico disse al cantante: “Ti vesti in maniera un po’ strana, non credi?” e Presley rispose: “Beh, signor Presidente, lei deve tenere in piedi il suo show e io il mio”.
- Quando aveva poco più di un anni Elvis rischiò di morire a causa di un tornado che colpì Tupelo, la sua città natale in Mississippi.
- La parola “Elvis” è fra le password più utilizzate nel mondo.
- Elvis amava molto gli animali ed era affezionato al suo tacchino, Bowtie, e allo scimpanzè Scatter.