Musica

La forza di dire sì, Ron in concerto al Teatro Puccini di Firenze

|

Archiviata la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo, Ron torna alla sua dimensione ideale, quella live, a contatto con il pubblico.

Immancabile, in questo nuovo tour, la tappa fiorentina, lunedì 10 aprile al Teatro Puccini (ore 21 – biglietti 30/24 euro –  prevendite) per un concerto speciale che vede in primo piano i suoi più grandi successi e i brani tratti dal doppio album album "La forza di dire sì".

Al suo fianco la rodata band composta da Mattia Del Forno, Emiliano Mangia, Maurizio Mariani, Francesco Caprara e Roberto Di Virgilio

Intanto è online il video de "L'ottava meraviglia", brano presentato da Ron al 67° Festival di Sanremo e contenuto nell'edizione speciale del doppio disco "La forza di dire sì" disponibile nei negozi tradizionali e in digital download. Il video de "L'ottava meraviglia", diretto da Gaetano Morbioli per RUN Multimedia, è visibile al seguente link.

"La forza di dire sì" (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), contiene i brani più celebri del repertorio di Ron reinterpretati insieme ad altri 24 artisti italiani, nato dall'esigenza di sostenere, ancora una volta, AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questa nuova edizione del progetto contiene, oltre al brano sanremese anche il brano "Ai confini del mondo".

 

Questa la tracklist del doppio album. CD1: "L'ottava Meraviglia", "Ai confini del mondo", "Al centro della musica" (con Marco Mengoni),"Io ti cercherò" (con Lorenzo Fragola),"Un momento anche per te" (con Francesco Renga),"Aquilone" (con La Scelta),"Anima" (con Malika Ayane),"Il sole e la luna" (con Kekko Silvestre), "Il gigante e la bambina" (con Lorenzo Jovanotti),"L'amore guarisce il dolore" (con Giusy Ferreri),"Non abbiam bisogno di parole" (con Pino Daniele),"Prigioniera a distanza" (con Emma Marrone),"Attenti al lupo" (con Elio e le Storie Tese), "Malala" (con Loredana Bertè) e"Nuvole" (con Biagio Antonacci).

CD2: "Una città per cantare" (con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè), "Stella mia" (con Max Pezzali), "Ascoltami", "I Ragazzi italiani" (con Francesco De Gregori), "Cuore di vetro" (con Luca Barbarossa), "Piazza Grande" (con Arisa), "Caro amico fragile" (con Nek), "Il mare nel tramonto" (con Gigi D'Alessio), "Joe Temerario" (con Mario Biondi), i (con Syria), "Per questa notte che cade giù" (con Bianca Atzei), "Il mondo avrà una grande anima" (con Niccolò Fabi) e "Chissà se lo sai" (con Lucio Dalla).

 

AISLA  è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell'assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la Sla, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d'eccellenza sulla SLA.

 

Lunedì 10 aprile 2017 – ore 21

Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 – Firenze

Biglietti: primo settore 30 euro – secondo settore 24 euro

 

Link prevendite:

Box Office Toscana

BoxOl

Ticket One

 

Link:

Sito web

Facebook

Twitter

Vevo

 

Sconti e riduzioni

I bambini sotto i 5 anni entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto a occupare un posto a sedere.

Portatori di handicap

Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito). I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o telefonicamente allo 055210804 (pagando con carta di credito). Per accedere a una sistemazione consona, si sconsiglia l'acquisto di un biglietto generico.

 

 

(rt)

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Ron/Max Pezzali/Sla/Festival di Sanremo
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli