E’ iniziato con una serie di Sold Out, ad Arezzo, Santa Maria a Vico (CE), Milano, Roma, Torino, Bologna, Roncade e Firenze, l’esplosivo tour dei Fast Animals and Slow Kids, per la presentazione del nuovo disco di inediti “Forse non è la felicità”, uscito il 3 febbraio per Woodworm Label.
“Forse non è la felicità” è il disco più complesso e audace dei Fast Animals And Slow Kids, perché nato in assoluta libertà espressiva. Energico epenetrante, acuto e talvolta feroce, sviluppa, con sorprendente continuità rispetto ai dischi precedenti, una risposta schietta alle rivoluzioni e ai disordini che la vita impone.
Dietro la composizione c’è l’obiettivo di individuare e assorbire quegli stimoli – musicali, sociali o culturali – che, pur facendo parte della nostra quotidianità, rimangono inosservati e inascoltati. Musicalmente parlando, si passa da canzoni che sembrano colonne sonore di film sulle proteste sociali in Inghilterra a pezzi basati su strutture particolari tipiche degli anni ’70; si va dal morbido suono dei vecchi vinili alla svogliatezza e stanchezza delle band lo-fi di inizio anni ’90.
Questo tipo di contaminazione, meravigliosamente libera, si nota anche nei testi. I Fast Animals And Slow Kids hanno tradotto in musica esperienze, appunti, ricordi e sensazioni: ci sono i viaggi in macchina di notte di ritorno da un concerto, lepasseggiate nel parco sotto casa, il risveglio inaspettato davanti ad un lago, le lacrime regalate allo schermo inerte di un computer, lo stupore davanti ad una quercia stanca ma imponente che sovrasta lo spettacolo del Turnagain Arm in Alaska.
I Fast Animals tornano con la loro incontenibile energia, dopo lo straordinario “Alaska Tour” che si è chiuso con sei sold out e 2.800 paganti all’ultimo concerto, il 6 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano.
Il prossimo appuntamento: venerdì 14 aprile al Fabrik di Cagliari.
“Forse non è la felicità” Tour di presentazione
14-apr Cagliari – Fabrik
21-apr Sommacampagna (VR) – Emporio Malkovich
22-apr Perugia – Urban
25-apr Genova – Supernova
28-apr Bari – Demodè
(rt)
{loadposition testSignature}