Musica

La Rana Di Legno chiude la rassegna di sette concerti

|

Spalla del chitarrista Tolo Marton, il quartetto trevigiano, La Rana Di Legno, proporrà testi per lo più intimisti, anche se “abitano una casa priva di porte e di finestre”, e musiche che sono frutto di svariate influenze ed esperienze.

Continua così il viaggio alla scoperta di generi musicali diversi e di interpretazioni nuove e interessanti, in uno spazio che ospita la musica ma anche il suo racconto.

Ultimo appuntamento con Spazio Live, il nuovo progetto di Art Voice Academy volto ad offrire a gruppi musicali e cantautori la possibilità di esibirsi sul palcoscenico di un teatro: venerdì 14 aprile alle 20.45 il Theatre del centro di alta formazione di Castelfranco Veneto – Treviso, nato da un’idea del Maestro Diego Basso nel 2003, ospiteràil concerto conclusivo dei sette in programma questa primavera e sul palco salirà La Rana di Legno, band originaria di Crespano del Grappa – Treviso, spalla del chitarrista trevigiano Tolo Marton.

“Il nome che abbiamo adottato per questo progetto – spiegano i quattro componenti della band – è quello di uno strano animaletto, l'unico anfibio esistente a vivere nelle regioni più fredde a nord del globo, che per mesi rimane in stato di ibernazione, apparentemente morto, per poi risvegliarsi quando il clima diventa più mite. Ecco, noi, nel confuso, ingrigito, maltrattato (anche da sé stesso) e frainteso Nordest di oggi siamo La Rana di Legno”.

La forma della band si è evoluta da duo acustico minimale (voce e chitarra con percussioni), a trio (con l'aggiunta del contrabbasso), fino all'odierna formazione a quattro con il coinvolgimento delle tastiere. I testi sono per lo più intimisti, anche se “abitano una casa priva di porte e di finestre”, mentre le musiche sono frutto di un percorso segnato da varie influenze ed esperienze, dal songwriting americano ai maestri italiani come De André o Gaetano, dal blues al jazz, dal pop meno scontato alle suggestioni di un certo folk nordico.

Ai concerti si incontra la natura più viscerale, blues, anarchica e romantica della band, con sporadiche ed impreviste concessioni al teatro e alla poesia.

Il progetto Spazio Live ha preso avvio lo scorso autunno, quando lo staff di Art Voice Academy ha selezionato sette formazioni e solisti, scelti per la qualità ma anche per l’originalità, senza limiti di età, inserendoli poi in un calendario che prevede ogni venerdì, a partire dal 3 marzo e fino al 14 aprile, un concerto, garantendo la varietà di generi musicali.

Per un’intera serata il Theatre di Art Voice Academy, in via delle Mimose 6 a Castelfranco Veneto, con la capienza di 100 posti a sedere, viene messo a disposizione degli artisti selezionati per consentire loro di sperimentare l’esperienza e l’emozione di esibirsi sul palcoscenico di un teatro e all’interno di un’accademia, di fronte a un pubblico tutto per loro, portando il proprio modo di fare musica e la propria originalità, attraverso la performance e attraverso il racconto.

Art Voice Academy, che da sempre sostiene la libertà espressiva e l’importanza di assecondare le propensioni dei propri studenti, non poteva non valorizzare l’originalità e la varietà delle proposte musicali. Il progetto, il cui slogan è Originali come la loro musica!, vuole pertanto rappresentare un’opportunità per tutti i musicisti e cantanti che vogliano poter suonare e cantare la propria musica, e così pure per il pubblico, nella convinzione che la crescita della cultura musicale passi anche attraverso l’educazione delle persone all’ascolto di musica nuova, alla scoperta di nuove voci e nuovi artisti.

 

 

(rt)

 

{loadposition testSignature}

 

— Onda Musicale

Tags: Art Voice Academy
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli