Il mondo della tecnologia ha cambiato in modo definitivo anche il mondo della musica, esattamente al pari di quello dell’intrattenimento, come dimostra la grande crescita dell’ambiente Streaming e Videoludico.
Che ha portato i videogiochi a un cambiamento epocale nel corso di poco piú di 15 anni, senza tralasciare anche i cambiamenti anche in altre nicchie, come quello dei casino online oppure dell’intrattenimento Streaming che ha portato serie TV a un passo successivo rispetto al pasasto. Tutto questo si é riflettuto inevitabilmente anche per tanti altri ambiti che riguardano la nostra vita di tutti i giorni.
Quindi, le piattaforme digitali ormai rappresentano lo strumento perfetto per poter ascoltare i propri brani preferiti in ogni momento della giornata, anche grazie alla perfetta accessibilità direttamente dal proprio smartphone, ovunque ci si trovi. Tra gli artisti che hanno riscosso maggior successo sulle piattaforme online negli ultimi anni troviamo anche Francesco Gabbani.
La novità natalizia di Gabbani
Ebbene, proprio il vincitore del Festival di Sanremo ha voluto proporre, in vista del Natale, un suo nuovo brano, che in realtà si distacca un po’ dagli usuali sentimenti che si provano in questo periodo dell’anno. Se il Natale tradizionalmente viene considerato come un periodo dell’anno in cui gioia e felicità non possono mancare, va detto che per alcune persone purtroppo si tratta di un momento da vivere con molta malinconia e con un malessere che fa fatica ad andarsene.
Ebbene, è proprio a quelle persone che si rivolge Francesco Gabbani nella sua nuova canzone “Natale tanto vale”. Lo scorso 9 dicembre ha fatto il suo esordio il singolo “Natale tanto vale”. Si tratta di un inedito di Gabbani che è stato realizzato insieme a Pacifico. Un brano dedicato alle festività natalizie, ma che ha un sapore mesto e malinconico.
Non tutti, infatti, sono in grado di affrontare questo periodo con la dovuta serenità e leggerezza. Per tante persone si tratta di momenti particolarmente difficili, che portano solo in dote malinconia e malessere. Ed è proprio a queste ultime che si rivolge Francesco all’interno del suo nuovo singolo.
Insomma, si tratta di un brano che non è così tipicamente natalizio. Anzi, Gabbani, insieme a Pacifico, hanno provato a raccontare la parte più buia del Natale. Si tratta di un modo di vedere le festività di chi deve per forza di cose affrontarle, ma che in realtà lasciano solo sofferenze interiori, che nella maggior parte dei casi sono legate a dei malinconici ricordi ai momenti felici in compagnia della propria famiglia.
Anche il videoclip lanciato il 9 dicembre
Al pari del singolo inedito, anche il videoclip di “Natale tanto vale” è stato proposto nella stessa giornata. Il filmato è nato grazie a un geniale intuizione dello stesso Gabbani. A gestirlo, dalla regia, troviamo Fabio Capalbo, che ha già avuto modo di collaborare con l’artista vincitore del Festival di Sanremo numero 67 nel 2017. Infatti, i due hanno lavorato insieme al videoclip di “Viceversa”.
Per Francesco Gabbani, il brano inedito “Natale tanto vale” rappresenta l’ideale chiusura di un cerchio, quello relativo al 2022, che ha portato in dote davvero tante soddisfazioni dal punto di vista artistico. Quest’anno, infatti, Gabbani ha pubblicato il suo quinto album, intitolato “Volevamo Solo Essere Felici”. Non solo, dal momento che ha trovato un notevole successo anche con “Ci vuole un fiore”. Per chi non lo conoscesse, si tratta di uno spettacolare show green, il primo nella tv italiana, che è andato in onda su Rai Uno.
Non solo, dal momento che per Francesco Gabbani il 2022 si è rivelato foriero di soddisfazioni anche dal punto di vista cinematografico. Infatti, ha recitato come attore nella pellicola “La donna per me”, diretta da Marco Martani. E non è finita qui, dal momento che in estate è stato protagonista anche con un bellissimo tour estivo, grazie al quale ha viaggiato un po’ per tutta l’Italia fino al mese di ottobre, con ben due date speciali, la prima al Mediolanum Forum di Assago a Milano, l’altra al Palazzo dello Sport di Roma.