Musica

Cavern Club: il leggendario pub da dove sono partiti i Beatles, e moltisissimi altri

|

Il Cavern Club è un famoso locale di musica dal vivo situato nel cuore della città di Liverpool, in Inghilterra. È stato fondato nel 1957 ed è diventato celebre come luogo di esibizione dei Beatles, che vi hanno suonato ben 292 volte tra il 1961 e il 1963.

Tappa obbligata per le band in cerca del successo

Il Cavern Club è stato un punto di riferimento per la scena musicale di Liverpool e ha ospitato molti altri artisti di successo, tra cui The Rolling Stones, The Kinks, The Who e Gerry and the Pacemakers. La struttura originale del locale è stata chiusa nel 1973, ma è stata ricostruita fedelmente nel 1984 a pochi metri di distanza dall’originale, e oggi ospita ancora spettacoli dal vivo ogni giorno.

Il Cavern Club è anche una popolare meta turistica, che attira visitatori da tutto il mondo per vedere dove hanno suonato i Beatles e per respirare l’atmosfera della scena musicale di Liverpool degli anni ’60. Il Cavern Club è una tappa obbligatoria per i fan dei Beatles e per chiunque sia interessato alla storia della musica rock. Il locale è anche una delle principali attrazioni turistiche di Liverpool, e una visita al Cavern Club significa immergersi nella storia della musica e nell’atmosfera della città.

I musicisti che hanno suonato al Cavern

E’ impossibile elencare tutti i musicisti e le band che hanno suonato in questo iconico luogo. Uno dei primi gruppi ad aver suonato al Cavern Club è stato Gerry and the Pacemakers, che ha suonato per la prima volta al locale nel 1961. Il gruppo è diventato molto popolare a Liverpool e ha raggiunto il successo nazionale con hit come “How Do You Do It?” e “Ferry Cross the Mersey“. La band è nata nel 1959 e si è sciolta nel 1966.

I Kinks (nati nel 1963 a Londra) sono stati un altro gruppo che si è esibito al Cavern Club, per la prima volta nel 1963. La band dei fratelli Davis (Dave e Ray), che ha avuto un grande successo negli anni ’60 con hit come “You Really Got Me” e “All Day and All of the Night“, ha suonato al locale varie volte durante la sua carriera.

Anche gli Who (formatisi a Londra nel 1964) sono stati un altro gruppo che ha suonato al Cavern Club, per la prima volta nel 1964. Il gruppo è diventato famoso per la sua energia sul palco e per le canzoni potenti, tra cui “My Generation” e “I Can’t Explain“.

“Gli Who restano probabilmente il più grande gruppo dal vivo di sempre”

Eddie Vedder

The Rolling Stones, uno dei gruppi più influenti della storia del rock, hanno suonato al Cavern Club solo una volta, il 5 novembre del 1963, ma hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del locale.

Altri

Hanno suonato al Cavern Club anche Queen, Yardbirds, The Hollies, Elton John, Black Sabbath, John Lee Hooker, Stevie Wonder, Oasis, Adele, Arctic Monkeys, Paul McCartney, Jake Bugg.

Da cameriera a cantante e attrice

Cilla Black, nome d’arte di Priscilla Maria Veronica White (Liverpool, 27 maggio 1943 – Marbella, 1º agosto 2015), è stata una cantante, attrice e presentatrice televisiva britannica, nota negli anni sessanta per la sua vicinanza ai Beatles e al Merseysound, il genere musicale nato nella città britannica in riva al fiume Mersey. Assieme a Dusty Springfield è considerata una delle maggiori artiste del cosiddetto British Pop. È stata anche un personaggio televisivo ed è apparsa come attrice negli anni settanta in diverse sit comedy.

Appassionata dei gruppi locali, trovò un posto da guardarobiera al Cavern Club di Liverpool e, dall’amicizia nata con John Lennon, Cilla Black trasse beneficio: fece un provino col tecnico degli Abbey Road Studios Stuart Eltham, che in seguito avrebbe lavorato con lei in tandem, poi avvicendato da Geoff Emerick, ed entrò nella scuderia di Brian Epstein che divenne il suo manager.

Il successo arriva nel 1964 con un brano composto da Burt Bacharach e Hal David, Anyone Who Had a Heart. Da allora incide altre canzoni divenute poi celebri in tutto il mondo, da You’re My World ad Alfie (dalla colonna sonora del film omonimo del 1966 Alfie, interpretato da Michael Caine e premiato al Festival di Cannes) a Step Inside Love.

La firma dei Fab Four avviene proprio all’interno del cavern Club

Assieme al proprio assistente Alistair Taylor, Brian Epstein andò a vedere i Beatles in una esibizione al Cavern Club, rimanendo folgorato dalla performance e dal successivo incontro con il quartetto in camerino.

«Credo che siano fantastici. Credi che dovrei diventare il loro manager?»

— Onda Musicale

Tags: John Lennon/Queen/The Beatles/Paul McCartney/Yardbirds
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli