“Shock the Monkey”
Il brano è un singolo pubblicato il 14 settembre 1982 ed estratto dal suo quarto album in studio omonimo. La canzoneparla di elettroshock e degli istinti animaleschi dell’uomo. Peter Gabriel ha dichiarato che, sebbene il brano sia stato visto come una canzone animalista, in effetti si tratta di una canzone d’amore che descrive come la gelosia possa scatenare in una persona i suoi istinti più primordiali; la scimmia citata nel titolo rappresenta una metafora dei sentimenti di gelosia.
Il videoclip ha per protagonisti Peter Gabriel e una scimmia cappuccina. Peter Gabriel compare vestito da uomo d’affari in vestito scuro e anche nei panni di un personaggio misterioso vestito di bianco e con il viso dipinto di bianco. L’azione avviene in due stanze, in apparenza uffici, sulle pareti dei quali vengono proiettate immagini di un gibbone in uno zoo. Man mano che il video procede, il Gabriel-uomo d’affari mostra sempre più segni di agitazione, rabbia e paura, mentre gli oggetti nel suo ufficio appaiono sempre più in disordine. Altre immagini proiettate mostrano Gabriel in bianco e nero che fugge da qualcosa in mezzo alla natura selvaggia, per poi apparire disorientato in scene urbane. Il video termina con i due Gabriel che si fondono, con il loro viso sovrapposto al muso del gibbone.
“In Your Eyes”
La canzone è un singolo pubblicato nel 1986 ed estratto dal magnifico album So. Il brano è inserito nella colonna sonora del film Non per soldi… ma per amore (1989).