Musica

Aether: il primo singolo estratto è “Pressure”

|

Aether

Il brano “Pressure” degli Aether prende spunto dalle teorie di Jacques Bernoulli. In questo brano la “pressione” è delle ritmiche del progressive rock.

Il brano “Pressure” prende spunto dalle teorie di Jacques Bernoulli. Nel 1682 formulò la teoria che fosse la pressione dell’Etere a influenzare il movimento dei corpi. In questo brano la “pressione” è delle ritmiche e i metri dispari del progressive rock. Le armonie sono mutuate dal Jazz e vengono bilanciate dalle melodie in stile Canterbury e le improvvisazioni psichedeliche. Il tutto rielaborato in chiave moderna come in un processo alchemico che, dall’unione di elementi e umori, cerca di plasmare la materia sonora lasciando inalterato il fattore umano.

Aether
Biografia

Il progetto “Aether” mescola progressive rock, jazz e ambient. Nato a fine 2021 dall’incontro di quattro musicisti dalle provenienti da diverse esperienze. Inizialmente, al fine di lavorare su alcuni brani per la tesi di laurea Jazz del bassista Andrea Grumelli con il dichiarato intento allontanarsi dai confini del Jazz Mainstream e integrare le varie influenze più moderne del post-rock e progressive dei diversi elementi. In questo modo nasce il magma sonoro degli “Aether” che, all’armonia di chiaro stampo jazzistico e atmosfere di scuola jazz nord-europea, accompagna suoni e soluzioni ritmiche tipiche del progressive-rock, con sound moderni legati all’uso di sintetizzatori ed elettronica.

Il progetto si è poi immediatamente esteso oltre il suo obiettivo iniziale, il feeling artistico e umano palesato fin dai primi incontri, genera la rielaborazione dei brani per completare la tracklist per il primo album.

“Pressure” è stato registrato presso il Guscio Recording Studios, Caminett Studio, XLR Studio e mixato presso i Distant Zombie Warning Studios nell’estate del 2022.

Nel Dicembre 2022 la band entra nel roster di Overdub Recordings.

“Pressure” è il primo singolo estratto dall’album degli Aether che sarà pubblicato e distribuito da Overdub Recordings.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli