Se si vede un duo armato di chitarre classiche la mente andrà, quasi inevitabilmente, a scandagliare tutti i grandi nomi del flamenco come Ramòn Montoya, Sabicas, Paco de Lucia e tanti altri ancora, ma non è questo il caso.
Gabriela Quintero, chitarrista del talentuoso duo Rodrigo y Gabriela, nasce a Città del Messico nel 1973 e cresce ascoltando flamenco, jazz, rock ed heavy metal finendo per innamorarsi di questo ultimo genere. Una volta adolescente incontra il chitarrista Rogrigo Sanchez con il quale forma un gruppo metal chiamato Tierra Acida, ma la band non ha vita lunga.
I due chitarristi sono però in perfetta sintonia e cominciano quindi ad esibirsi ovunque nel Paese e poi in Europa, Islanda inclusa, facendo i busker. Il duo Rodrigo y Gabriela propone infatti uno stile che combina tutte le loro influenze passate e le note sulle loro chitarre classiche volano che è un piacere. Si possono sentire le loro composizioni anche in film come “Pirati dei Caraibi” e “Il gatto con gli stivali”.
Ovviamente tutto il resto si trova nei loro sei album nei quali hanno coverizzato anche Stairway to Heaven dei Led Zeppelin e Orion dei Metallica.
La vena metal, come si può ben intuire, non si è mai completamente estinta. Basti pensare che nell’album “11:11” del 2009, il duo si è avvalso della collaborazione del chitarrista dei Testament Alex Skolnick. Tra le varie collaborazioni del duo ricordiamo anche quella con John Butler, altro grande nome della chitarra acustica. Nella sua carriera ha realizzato 7 dischi in studio e 3 dal vivo.
Gabriela Quintero utilizza prevalentemente la sua Yamaha NCX2000R con corde D’Addario EJ45 Pro – Arté. Rodrigo, invece, utilizza una Yamaha NTX1200R con lo stesso tipo di corde di Gabriela, ma talvolta usa anche dei plettri Dunlop Jazz III.