Nicholas Berkeley Mason nasce a Birmingham (Inghilterra) il 27 gennaio del 1944 ed è un batterista, compositore, produttore discografico, scrittore e pilota automobilistico britannico.
Cofondatore e batterista dei Pink Floyd Nick Mason è l’unico componente fisso dell’intera vita del gruppo. Nel 1996 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Pink Floyd. E’ sempre stato considerato “memoria storica” della band nonchè pacificatore delle frequenti tensioni all’interno del gruppo, ultime quelle fra David Gilmour e Roger Waters.
Nick Mason ha detto in un nuovo articolo al The Sun di essere “tentato di rendersi disponibile” per una potenziale reunion della band, anche se appare un lontano miraggio, dopo le dichiarazioni al veleno della moglie di Gilmour dei giorni scorsi.
Le parole di Nick Mason:
Non sai mai cosa possa succedere. Sono tentato di dire che sono disponibile per qualsiasi cosa.”
Il problema non sarebbe certo Mason
Fan e semplici appassionati, tuttavia, sanno benissimo che Mason rappresenta tutto meno che un ostacolo sulla via della reunion. A sembrare del tutto indisponibili a ricucire i rapporti, è noto, sono Waters e Gilmour, da tempo ormai divisi non solo sul piano musicale, ma anche su posizioni inerenti la politica e l’attualità: le frizioni, tra i due, in tempi recenti si sono concretizzate non solo nella “cancellazione” della figura di Gilmour dalle scenografie degli ultimi show portati sui palchi (anche in Italia) da Waters, ma – soprattutto – nel battage scatenato all’inizio dello scorso febbraio da Polly Samson, moglie di Gilmour, che aveva definito Waters “un apologeta di Putin e un bugiardo, un ladro, un ipocrita, uno che elude le tasse e canta in playback, un misogino, un invidioso patologico, un megalomane”.
L’ostacolo alla reunion potrebbe essere Waters
Waters, dal canto suo, ha dimostrato di non aver nessuna intenzione di coinvolgere i propri ex compagni di gruppo nella celebrazione dell’eredità di quella che viene considerata una delle band più importanti nella storia del rock: in occasione del cinquantesimo anniversario di “The Dark Side of the Moon” il cantante, autore e bassista ha reinciso completamente l’album in completa solitudine, senza nemmeno avvisare dell’operazione gli ex sodali – ma incassando, nonostante tutto, l’approvazione di Mason.
Nel frattempo Mason è in tour con la sua band
In attesa di una più che improbabile svolta nei rapporti tra Waters e Gilmour, Mason sta proseguendo nella sua opera di rievocazione floydiana dal vivo con i suoi Saucerful of Secrets: l’artista ha programmato cinque date in Italia nel corso della prossima estate: il 19 luglio a Vicenza, il 20 a Palmanova, il 21 a Cattolica, il 23 a Matera, il 24 presso lo storico Teatro Grande di Pompei (da non confondere con l’Anfiteatro Romano, sempre a Pompei, dove i Pink Floyd registrarono nel 1971 il celeberrimo “Live at Pompeii”) e il 26 a Gardone Riviera, presso il Vittoriale, sul lago di Garda.