Il cantautore marchigiano Nostromoannuncia il nuovo album dal titolo “Cambi stagionali”, in uscita per Trident Music/Sony il 24 marzo 2023.
Tornano le atmosfere nostalgiche e retrò con cui l’artista ci aveva conquistato nel 2019 con il primo album Minuetto, caratterizzato da 10 tracce in equilibrio tra un presente denso di ricordi e di attese piene di sentimento.
“Cambi Stagionali”, anticipato dal singolo Amarti; una ballad pop terribilmente intensa e un po’ spregiudicata. La conferma e testimonianza dell’indiscussa capacità di Nostromo di dipingere con i suoni e le liriche il suo mondo fatto di ricordi; di vecchie e nuove consapevolezze e di paure: sono canzoni nate da storie che hanno urgenza di essere raccontate ma, soprattutto, ascoltate.
Un disco certamente più maturo in cui, ancora una volta, Niccolò unisce abilmente musica, parole e interpretazione. Su un letto di suoni in cui chiari sono i rimandi alla musica italiana degli anni ’60, ’70, impreziositi da elementi di elettronica.
“In questa fitta trama di piccole e dolci morti interiori nasce “cambi stagionali”, un lavoro sincero, senza troppe pretese, se non quella di parlare chiaro. Cambi stagionali per certi versi rappresenta una maturazione e come in ogni maturazione c’è la presa di nuove consapevolezze.
“Maturare è indossare un nuovo paio di occhiali, spogliarsi degli abiti migliori e sporcarsi le mani. Così, vittima di questo meraviglioso declino chiamato età adulta ho iniziato a tirare delle somme. Ho smesso di giustificarmi e di giustificare i miei miti, quelli che inevitabilmente crollano. Ho scritto ripercorrendo gli ultimi anni e lasciandomi trasportare dagli eventi e dagli affetti ho capito chi inserire in questo lavoro, partendo da un me sincero.“
“Ci sono dentro i miei genitori, da una parte la leggerezza dei sogni di mia madre; la rincorsa senza scrupoli verso le proprie passioni, con quella fame d’amore in grado di ridurti un pugno d’ossa. Dall’altra la razionalità di mio padre che mi dice “mi raccomando i piedi per terra”, la sua serietà, la poca pazienza. E quel bisogno impellente di giustizia sociale. Ci sono le discussioni dei miei amici e delle mie amiche, in grado di ispirarmi a tal punto da riscrivere ogni giorno l’intero senso della mia esistenza. Ci sono nuove consapevolezze, appunto, che abbracciano e stringono le vecchie, ma senza soffocarle troppo. Poi ci sono io che per la prima volta capisco cosa mi piace e decido di lavorare con passione alla mia nuova musica, che piano piano riesce sempre più a rendermi orgoglioso. Sempre con i piedi per terra, ovvio!“, dice Nostromo sul disco.
Tracklist
1-Cassetti
2-Cambi stagionali
3-Ho scritto
4-Ancora
5-Aprile
6-Mento
7-Mare nero
8-Solo quando piove
9-Amarti
10-Nessuno basta a se stesso
Bio
Nostromo è Nicolò Santarelli, cantautore di base a Bologna. Dopo il primo disco “Minuetto” capace di raccontare con sguardo nostalgico il mondo contemporaneo; torna con il nuovo singolo “Aprile” che anticipa l’ep “Canzoni per gusto, canzoni per fame”. Manifesto primaverile e nuova ricerca musicale per l’artista che sceglie di distaccarsi sempre di più dall’emisfero pop. Per poi proseguire la sua visione cantautorale di nuova e fresca generazione.
Nicolò racconta, vive e respira il cambiamento del tempo nelle sue canzoni, Nostromo, le scrive e le canta. Non è un dualismo il loro, ma uno pseudonimo necessario per continuare a mettere in musica il viaggio di un giovane ragazzo che sta diventando uomo nella società di oggi.
Nostromo pubblica il suo debuto album Minuetto nel 2020 (Trident Music/Sony), seguito poi dal secondo disco “Cambi Stagionali” in uscita il 24 marzo 2023.