Peter Brian Gabriel è un cantautore, musicista, produttore e attivista britannico, nato il 13 febbraio 1950 a Chobham, nel Regno Unito.
Peter Gabriel è conosciuto soprattutto come membro fondatore dei Genesis, una delle band progressive rock più importanti degli anni ’70. Gabriel ha iniziato a suonare la batteria all’età di 13 anni, e in seguito ha iniziato a suonare il flauto e la chitarra. Dopo aver frequentato la Charterhouse School con Tony Banks e Mike Rutherford, ha formato i Genesis nel 1967.
Con i Genesis, Gabriel ha pubblicato sette album in studio, tra cui “Foxtrot“, “Selling England by the Pound” e “The Lamb Lies Down on Broadway“. Nel 1975 ha deciso di abbandonare il gruppo per intraprendere una carriera solista.
Il suo primo album solista, intitolato “Peter Gabriel” e pubblicato nel 1977, ha ottenuto un grande successo grazie a canzoni come “Solsbury Hill” e “Modern Love“. Negli anni successivi ha pubblicato altri album, tra cui “Peter Gabriel 2” (1978), “Peter Gabriel 3” (1980) e “Security” (1982).
Nel 1986 ha pubblicato l’album “So“, che ha ottenuto un grande successo commerciale grazie a canzoni come “Sledgehammer” e “Don’t Give Up“, quest’ultima in duetto con Kate Bush. Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Brian Eno, Kate Bush, Youssou N’Dour e Laurie Anderson.
Oltre alla musica, Gabriel è stato anche un attivista per i diritti umani e per la protezione dell’ambiente
Nel 1980 ha organizzato il festival “One World” a Londra, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi ambientali e sociali del mondo. Nel 1986 ha fondato la “Real World Studios”, uno studio di registrazione che ha ospitato molti artisti internazionali.
Nel 2007 Gabriel è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Genesis. Oggi, continua a fare musica e ad essere un attivista per le questioni sociali ed ambientali.
La sua vita privata
Nel 1971, all’età di 21 anni, si è unito in matrimonio con Jill Moore, figlia di un barone. Da lei ha avuto due figlie, Anna-Marie (nata nel 1974) e Melanie (nata nel 1976). Anna-Marie è una regista che ha filmato e diretto i DVD live del padre. Melanie è una musicista che ha più volte anche fatto da corista nella band di Gabriel dal 2002. Entrambe le figlie appaiono nella sequenza finale del videoclip di Sledgehammer.
Peter Gabriel ha lasciato la moglie dopo aver scoperto la sua relazione con David Lord, il co-produttore del suo quarto album. Dopo il divorzio, Gabriel ha attraversato un periodo di depressione e frequentato sessioni di psicoterapia per sei anni. Peter Gabriel è stato per qualche tempo compagno dell’attrice Rosanna Arquette. Nel 2002 Gabriel è passato a nuove nozze Meabh Flynn, con la quale ha avuto gli altri due suoi figli. Nel 2021, la cantante irlandese Sinéad O’Connor ha rivelato la sua breve relazione con Gabriel, risalente agli anni 80 quando il cantante aveva appena divorziato.
Peter Gabriel è un seguace della psicomagia di Alejandro Jodorowsky.