Mentre in questa primavera 2023 sta percorrendo le arene d’Europa, il genio creativo dei Pink Floyd annuncia “su primera gira de despedida” negli stadi del Sud America in autunno.
Roger Waters non si ferma più; ha proprio voglia di portare il suo “messaggio di pace e amore” in tutto il mondo. Oppure “il mondo ha bisogno di Roger Waters” come scrive il quotidiano spagnolo El País. Sta di fatto che è arrivato l’annuncio delle prime date del This Is Not A Drill tour in Sud America. Quando il musicista avrà scavallato gli 80 anni!
“Su primera gira de despedida”: Uruguay
“Il primo tour d’addio” nel continente sudamericano di Roger Waters comincerà il 17 novembre 2023 all’Estadio Centenario di Montevideo in Uruguay, con biglietti in prevendita esclusiva dal 9 maggio e vendita generale dall’11 maggio.
“Su primera gira de despedida”: Argentina
Il 21 novembre This Is Not A Drill approderà allo stadio River Plate di Buenos Aires in Argentina. La prevendita dei biglietti partirà lunedì 8 maggio. Roger Waters non poteva scegliere altro luogo per salutare i fan argentini. Infatti, nello stadio Monumental tenne 9 indimenticabili recital nel 2012 nell’ambito del tour mondiale di The Wall. Quelle 9 repliche portarono al record assoluto per numero di spettacoli consecutivi in quello stadio, record mantenuto per 10 anni.
Sommando le 9 repliche del 2012, i due spettacoli nello stesso stadio tenne nell’ambito del Dark Side of the Moon tour del 2007 e lo show annunciato per il 21 novembre prossimo, Waters arriverà ad un totale di 12 esibizioni nello stadio River Plate, appaiando i Rolling Stones al primo posto nella specialissima classifica di concerti di uno stesso artista nel Monumental.
“Su primera gira de despedida”: Cile
In Cile, Roger Waters si esibirà nell’Estadio Monumental sabato 25 novembre 2023. La prevendita esclusiva per lo spettacolo This Is Not A Drill a Santiago inizierà martedì 9 maggio, con vendita generale da giovedì 11.
Queste le prime tappe del tour autunnale di Roger Waters in America del Sud. Ma è facile prevedere che se ne aggiungeranno altre, anche toccando paesi come il Brasile, ad esempio.
This Is Not A Drill versione outdoor
Nelle sette tappe italiane e nel tour europeo stiamo assistendo alla versione indoor dell’ultima creazione teatrale di Roger Waters e del suo direttore artistico Sean Evans. L’allestimento nelle arene europee – come fu anche in quelle nordamericane nel 2022 – prevede il palco a croce posto al centro, con l’enorme struttura ledwall sospesa sul palco stesso.
Alla luce del fatto che gli show annunciati in Sud America si svolgeranno negli stadi, dunque all’aperto, è fortissima la curiosità per capire quale ne sarà l’allestimento scenografico.
In particolare, per capire se e con quali accorgimenti ingegneristici e tecnologici il ledwall potrà essere sospeso sul palco. Staremo a vedere.
La versione outdoor di This is Not A Drill in Europa?
Una volta sperimentata negli stadi sudamericani, la versione all’aperto dello show non potrebbe suscitare gli appetiti dei promoter europei, per un secondo “Farewell Tour” nel Vecchio Continente nella primavera/estate del 2024? Bè, Waters si avvierebbe per gli 81 anni…
“Broken Bones”
Intanto, prosegue il tour europeo di This Is Not A Drill. Con una piccola sorpresa nella seconda delle due repliche a Parigi. Nello show di giovedì 4 maggio, Roger Waters e la sua band hanno regalato agli spettatori presenti nell’Accor Arena un’esecuzione di “Broken Bones”, inserita in scaletta nella prima parte dello show tra “Tha Bravery Of Been Out Of Range” e “The Bar”.
“Broken Bones” fa parte dell’album di Waters “Is This The Life We Really Want?” del 2017. Già nel corso dell’ Us + Them tour 2018 la canzone fu eseguita alcune volte tra i bis.
Roger Waters sempre sugli scudi
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2023/05/Locandina-Sud-America.jpg)
Insomma, tra l’attesa per la pubblicazione delle “Lockdown Sessions” il 2 giugno e quella ancora priva di data certa della sua reinterpretazione di “The Dark Side Of The Moon”, Roger Waters ruba ancora una volta la scena con il sorprendente annuncio del tour sudamericano dello show This Is Not A Drill.