Peter Frampton è un chitarrista, cantante, musicista e polistrumentista britannico vincitore di molti Grammy.
Uno stile inconfondibile e una tecnica non comune
Peter Kenneth Frampton è uno dei chitarristi più famosi al mondo, noto per il suo stile unico e la sua abilità nell’uso della chitarra e del talk box, uno strumento che gli consente di creare suoni elettronici unici. Il musicista è nato a Beckenham (Inghilterra) il 22 aprile 1950 ed ha avuto una carriera lunga e di successo, che ha spaziato dal rock al pop e dal jazz al blues.
Il disco dei record
Frampton è salito alla ribalta internazionale nel 1976 con l’uscita dell’album “Frampton Comes Alive!“, che ha venduto oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo. Il disco, registrato dal vivo, presenta alcuni dei suoi brani più famosi come “Show Me the Way“, “Baby, I Love Your Way” e “Do You Feel Like We Do“, che hanno consolidato la sua reputazione di chitarrista virtuoso e musicista innovativo.
In seguito al successo di “Frampton Comes Alive!” (il disco live più venduto di sempre), Peter Frampton ha continuato a registrare album di successo, collaborando con alcuni dei più grandi artisti della scena musicale internazionale, tra cui David Bowie, George Harrison, Ringo Starr, Bill Wyman e Bee Gees.
L’incontro con i Beatles
Tra le sue collaborazioni, importante è stata quella con i Beatles per la colonna sonora del film “Sgt.Pepper’s Lonely Hearts Club Band” (1978), in cui ha anche recitato nel film omonimo.
Tra i suoi album più noti, “I’m in You“, del 1977, ha raggiunto la prima posizione della classifica degli album Billboard e ha venduto oltre tre milioni di copie in tutto il mondo. L’album presenta alcune delle sue canzoni più famose, tra cui il brano omonimo “I’m in You“.
Nel 1979 Frampton ha pubblicato l’album “Where I should be“, che ottenne il disco d’oro: questo album conteneva il singolo I Can Stand It No More, di notevole successo negli Stati Uniti, in Europa e persino in Italia, dove Frampton lo presentò (nel novembre del 1979) a “Domenica In“.
La collaborazione con David Bowie
Negli anni ’80, Peter Frampton ha poi collaborato con David Bowie per il colossale “Glass Spider Tour” (1987), in cui ha suonato la chitarra solista: il tour fu un grosso successo al botteghino. Dopo un periodo di transizione, in cui diversi suoi album di studio passarono quasi inosservati, nel 1995 l’artista inglese pubblicò (a 20 anni di distanza da “Frampton Comes Alive“) Frampton Comes Alive II. L’album che conteneva brani degli ultimi album (ma anche brani degli anni ’70) non ha ripetuto il successo del precedente, pur avendo avuto critiche positive. In seguito fu tratto anche un DVD. Seguì un lungo periodo di appannamento. Nel 2007 Frampton tornò alla ribalta, ricevendo un Grammy Award per il miglior album strumentale per Fingerprints, pubblicato l’anno precedente.
Una carriera lunga e ricca di collaborazioni
Nel corso degli anni, Frampton ha continuato a esibirsi in tutto il mondo, guadagnandosi una reputazione come uno dei migliori chitarristi e artisti dal vivo. Nel 2007, ha pubblicato “Fingerprints“, un album strumentale che ha vinto un Grammy Award come “Miglior album pop strumentale“.
Anche qualche problema di salute
Nel corso della sua carriera, Peter Frampton ha vissuto alti e bassi personali e professionali, tra cui una grave malattia neurodegenerativa chiamata miopatia a inclusioni corporee. Tuttavia, ha continuato a fare musica e a esibirsi in tutto il mondo, dimostrando una determinazione e una passione che hanno ispirato molti fan.

Vita privata
Peter Frampton è stato sposato quattro volte. La prima con Mary Lovett (dal 1971 al 1973), in seguito con Penny McCall (dal 1974 al 1980), Barbara Gold (dal 1983 al 1993, da cui ha avuto due figli) e Tina Elfers (dal 13 gennaio 1996, da cui ha avuto un figlio).
In conclusione
Peter Frampton è uno dei chitarristi più influenti e rispettati della storia della musica rock. La sua abilità tecnica e la sua creatività lo hanno reso un musicista unico e innovativo, il cui lavoro ha ispirato molte generazioni di artisti. Con oltre cinquanta anni di carriera alle spalle, Frampton continua a fare musica e a toccare il cuore dei suoi fan in tutto il mondo. Complessivamente ha realizzato 18 album in studio e 5 live.