Steve Winwood è un chitarrista, cantante e polistrumentista britannico membro di alcune band come Traffic, Spencer Davis Group e Blind Faith.
Stephen Lawrence Winwood nasce il 12 maggio 1948 a Birmingham, in Inghilterra. È considerato uno dei musicisti più talentuosi e influenti del panorama musicale britannico. Mostrò un interesse precoce per la musica e dimostrò abilità straordinarie fin da giovane. All’età di 15 anni, entrò a far parte dei The Spencer Davis Group come cantante e tastierista. Il gruppo raggiunse il successo internazionale con brani come “Gimme Some Lovin‘” e “Keep on Running“, che divennero dei veri e propri classici del rock degli anni ’60.
Dopo il successo con The Spencer Davis Group, Steve Winwood co-fondò il supergruppo Traffic nel 1967
La band combinava elementi di rock, blues, jazz e psichedelia, e Winwood si distinse come uno dei principali songwriter, cantanti e strumentisti del gruppo. Durante il periodo di attività dei Traffic, Winwood scrisse e registrò alcune delle canzoni più celebri della band, come “Dear Mr. Fantasy” e “John Barleycorn Must Die“.
Negli anni ’70 intraprese una carriera solista di grande successo
Pubblicò una serie di album acclamati dalla critica, tra cui “Arc of a Diver” (1980) e “Back in the High Life” (1986). Questi album includevano successi come “While You See a Chance” e “Higher Love“, che gli valsero premi e riconoscimenti, tra cui diversi Grammy Awards.
Nel corso della sua carriera, Steve Winwood ha continuato a sperimentare e ad abbracciare una varietà di generi musicali, tra cui rock, blues, soul e jazz. La sua voce potente e distintiva e le sue abilità polistrumentali gli hanno garantito un posto di rilievo nella scena musicale internazionale ed è considerato un’icona della musica rock e un maestro nell’arte dell’espressione musicale.
Winwood ha anche collaborato con numerosi artisti di spicco nel corso degli anni, tra cui Eric Clapton, Jimi Hendrix, George Harrison e Tina Turner. Le sue esibizioni dal vivo sono note per la loro energia e la sua capacità di coinvolgere il pubblico.
Vita privata
Tra il 1978 e il 1986 Winwood è stato sposato con Nicole Weir (morta poi nel 2005), la quale ha contribuito come corista in alcuni dei suoi primi album solisti. I due si sposarono al Register Office di Cheltenham. Winwood risiede a Nashville con Eugenia Crafton, originaria di Trenton (Tennessee), sua moglie dal 1987: insieme a lei ha generato quattro figli (Mary-Clare, Eliza, Cal e Lilly). La coppia inoltre possiede un antico maniero nelle Cotswolds (Gloucestershire, Inghilterra).