Tre giorni di musica che vale, gastronomia e cucina bergamasca a chilometro zero con la mitica polenta taragna, e natura incontaminata. E’ questo Taragnafest, che torna anche quest’anno con una triade di serate ciascuna dedicata ad un genere differente all’insegna di un#taragnasound che non si farà dimenticare con facilità.
Tutto questo da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio a Roncola San Bernardo (BG), le cui suggestive pendici faranno da ambiente ideale all’VIII edizione del festiva l#ariafinacibobuonobellamusica.
Pinguini Tattici Nucleari, Trick or Treat, Piccola Orchestra Karasciò, Lionsoul, Afronite Sabbie Mobili, SkeleToon ed Elefanti: sarà questa la line-up di Taragnafest 2017, rigorosamente ad ingresso gratuito presso il centro sportivo del piccolo paese montano (783 abitanti a 854 metri di altitudine). Ma fra i protagonisti dell’evento non mancheranno i prodotti del territorio, che da sempre fanno di Taragnafest il festival dove si mangia e si beve bene, con tanti piatti a Km zero, le selezionatissime birre artigianali tedesche, i locali vini alpini e la buonissima acqua di Roncola. E per chi ama lo sport durante la tre giorni si svolgerà un torneo di beach volley sulla “spiaggia orobica” del Festival.
Musica, buon cibo, sport e luoghi favolosi: saranno questi insomma gli ingredienti ideali per rivitalizzare la piccola oasi di Roncola San Bernardo. Uno degli ambienti più incontaminati e bucolici dell’intera provincia di Bergamo, lontano dal caos cittadino ma non così tanto da non essere facilmente raggiungibile in auto (25 km dalla città) e ideale per godere delle piacevoli brezze montane durante le calde notti estive di luglio.
Sabato 2 luglio sarà invece una serata #taragnametal con tre band di altissimo livello per quanto riguarda il power-metal nostrano. Gli headliner saranno i Trick or Treat, formazione di fama internazionale con diversi tour europei alle spalle e un seguito anche in Giappone. A Roncola presenteranno i brani dell’ultimo disco “Rabbits’ Hill pt. 2”, seconda parte di un progetto ispirato al libro “Watership Down” di Richard Adams che ha preso il via nel 2012. I ToT sono una tellurica formazione a due chitarre, basso, batteria e voce, e portano il pubblico lungo i tornanti elettrici di un suono che mescola forza evocativa, potenza e intensità.
Taragnafest 2017 chiuderà i battenti domenica 3 luglio con una serata #taragnaindie assolutamente da non perdere. I Pinguini Tattici Nucleari (nella foto) sono una delle formazioni indie-rock di cui più si sta parlando nel nostro Paese, forti di canzoni sempre in bilico fra ironia e (finta) serietà, in una mescolanza di generi, suggestioni e influenze che viene resa dal vivo con una qualità di esecuzione eccezionale. Così accade nell’ultimo lavoro “Gioventù Brucata” che farà da ossatura del live a Roncola.
Sarà così che Taragnafest darà il proprio arrivederci al pubblico per la prossima edizione. Sempre a Roncola San Bernardo, sempre all’insegna delle più gustose leccornie culinarie e di un portentoso #taragnasound.