In primo pianoMusica

Little Wing: l’incantevole capolavoro di Jimi Hendrix

Quando si parla di genialità musicale, il nome di Jimi Hendrix è spesso al centro delle discussioni. E se c’è una canzone che incarna appieno la sua abilità straordinaria come chitarrista e compositore, quella canzone è “Little Wing“.

Little Wing“, uscita nel 1967 come parte dell’album “Axis: Bold as Love“, è un capolavoro senza tempo che ancora oggi affascina e incanta gli ascoltatori di ogni generazione. E’ un’esplorazione sonora delicata e poetica, con una melodia commovente e un arrangiamento magistrale. Jimi Hendrix, in modo geniale, crea un’atmosfera che sembra fluttuare tra i sogni e la realtà. La canzone cattura l’ascoltatore con la sua dolcezza e lirismo, offrendo un rifugio emotivo in un mondo frenetico.

La chitarra di Hendrix è il cuore pulsante di “Little Wing”

La sua abilità tecnica, la sensibilità emotiva e l’innovazione creativa si fondono in una performance che lascia senza fiato. L’uso magistrale delle note, dei bending e degli effetti sonori crea un suono unico e inconfondibile, che solo Hendrix poteva creare. Ma “Little Wing” non è solo una dimostrazione di bravura tecnica. La canzone è intrisa di un sentimento profondo e intimo. I testi, sebbene brevi, evocano immagini poetiche e suggestive, trasportando l’ascoltatore in un viaggio emotivo. La voce di Hendrix, calda e piena di sentimento, completa l’esperienza, accarezzando le note con una grazia senza pari.

“Well, she’s walking through the clouds.
With a circus mime. That’s running wild
Butterflies and zebras and moonbeams. And fairly tales”

L’impatto è immediato e il significato enigmatico

Nonostante non sia stato mai pubblicato come singolo, il brano ha raggiunto un vasto pubblico grazie alla sua inclusione in diversi album di raccolta e alle straordinarie esibizioni dal vivo di Hendrix. La canzone ha ispirato numerosi artisti e musicisti nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per la musica rock e blues.

Molte le cover realizzate

Fra i tanti musicisti che hanno realizzato una cover di Little Wing ricordiamo Carlos Santana, Sting, Metallica, Pearl Jam, Steve Vai, John Mayer, Def Leppard, Steve Lukather, Jeff Beck, Eric Clapton, Duane Allman e il grande Stevie Ray Vaughan che, se possibile, supera l’originale.

Mi è venuta l’idea quando eravamo a Monterey e guardavo tutto quello che c’era intorno. Così ho pensato di prendere tutto quello che vedevo in giro e personificarlo, magari sotto forma di una ragazza, e chiamarlo ‘Little Wing’ […]. Così ho preso tutte queste cose e le ho messe in una piccola scatola di fiammiferi molto, molto piccola, sai, in una ragazza, e poi l’ho fatto. È stato molto semplice, ma a me piaceva

Jimi Hendrix

In un’intervista del 1967 Hendrix spiegò che molte ballate hanno la capacità di presentarsi in modi diverso a chi le ascolta, e possono rappresentare qualsiasi cosa. Little Wing non è da meno. Innegabili, tuttavia, le influenze indo-americane: anche Little Wing si basava “su uno stile indiano molto semplice” (così riferì Hendrix), ispirato forse da alcuni miti nativo-americani, in cui gli spiriti abitano natura e animali.

“When I’m sad she comes to me
With a thousand smiles
She gives to me free”

— Onda Musicale

Tags: Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan, Jeff Beck, Jimi Hendrix, Steve Vai, Def Leppard
Sponsorizzato
Leggi anche
11 giugno 2002: Paul McCartney sposa Heather Mills
David Bowie: un ritratto del Duca Bianco e delle sue magnifiche case