In primo piano

Mick Jagger: buon compleanno alla pietra rotolante

E con oggi sono 74 anni per Mick Jagger, all’anagrafe Michael Philip Jagger nato a Dartford il 26 luglio del 1943, storico cantante e frontman dei Rolling Stones, vere e proprie leggende viventi del rock.

Il piccolo Mick comincia a cantare già da bambino e nel 1950 incontra il futuro e storico chitarrista Keith Richards alle scuole elementari.

Mick Keith diventano subito grandi amici e suonano con altre band di amici e compagni di classe, ma si ritroveranno di nuovo insieme nei primi anni ’60.

Mick è ancora indeciso se proseguire con gli studi di Economia oppure il rock, ma è l’energico chitarrista a farlo virare verso quest’ultimo.

Nel 1962, dunque, nascono ufficialmente i Rolling Stones. Il nome è preso da un verso di Mannish Boy dell’osannato bluesman americano Muddy Waters“I’m a man, I’m a rolling stone”, e la formazione comprende Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones (morto nel 1969), Bill Wymann (leggi qui) e Charlie Watts.

Tra i primi successi della band ricordiamo “(I Can’t Get No) Satisfaction”“Get Off of My Cloud”“Paint It Black”“Let’s Spend the Night Together”“She’s a Rainbow”“Ruby Tuesday” a cui seguiranno altre hit.

Con un sound più “sporco” e blues le pietre rotolanti si caratterizzano per il loro essere gli anti – Beatles per eccellenza, scelta voluta fortemente dal manager di allora.

Gli anni ’70 si rivelano poi particolarmente prolifici per la band, basti solo pensare all’album Sticky Fingers del 1971, che ormai ha raggiunto una fama mondiale.

Eccessi e litigate viaggiano inoltre sullo stesso binario, ma il sentiero principale rimane comunque la musica. Negli anni ’80 Mick esordisce con il suo album solista She’s the Boss, del 1985, a cui seguiranno altri tre lavori nel corso di circa 20 anni.

Ma cosa fa oggi Mick Jagger? Semplice! Oltre a continuare a suonare e cantare con gli StonesMick è un tranquillo padre di otto figli ed è anche un baronetto (dal 2003) come Elton John Paul McCartney.

Una carriera musicale senza precedenti ritratta perfettamente dai loro pezzi immortali così come dalle immagini di Martin Scorsese nel film – documentario Shine a Light (2008).

Stefano Leto – Onda Musicale

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Muddy Waters, Keith Richards, The Rolling Stones, Mick Jagger, Brian Jones, Elton John, Paul McCartney, Martin Scorsese, Bill Wyman, Charlie Watts, Satisfaction
Sponsorizzato
Leggi anche
Roger Waters: il giudice blocca ancora le vendite del nuovo disco
John Lennon: la sua famosa Rolls – Royce è tornata nel Regno Unito