In primo pianoMusica

Femme Fatale: un incantevole (ma breve) viaggio nel glam rock

La band glam rock Femme Fatale

Femme Fatale, band glam-hard rock statunitense formatasi negli anni ’80, ha lasciato un’impronta importante nella storia della musica con una combinazione esplosiva di melodie orecchiabili e immagine provocante.

Una carriera breve ma intensa

La storia della Femme Fatale inizia nel 1987 quando il chitarrista Lorraine Lewis decise di formare una band che incarnasse l’essenza del glam rock. Il gruppo è stato completato da membri di talento come la chitarrista e tastierista Mazzi Rawd, il bassista Rick Rael, il batterista Bobby Murray e il chitarrista Bill D’Angelo. L’obiettivo della band era chiaro sin dall’inizio: creare musica rock accattivante, associata ad un’estetica visiva affascinante e magnetica.

Il debutto ufficiale avviene nel 1988 con l’album omonimo

Il disco è stato prodotto da Michael Wagener, già noto per il suo lavoro con artisti come Metallica e Ozzy Osbourne. L’album ha subito catturato l’attenzione del pubblico grazie a brani potenti come “Waiting for the Big One” e “Falling In and Out of Love“. La voce carismatica di Lorraine Lewis, con il suo tocco unico, è diventata uno dei marchi distintivi della band.

La nuova formazione

Nel 2013 Lorraine Lewis ha riformato la band con una nuova formazione composta da Courtney Cox e Nita Strauss alle chitarre, Janis Tanaka al basso, Katt Scarlett alle tastiere e sia Rachael Rine che Athena alla batteria.

Nel 2016 Femme Fatale ha firmato con la società FnA Records con sede a Nashville, per pubblicare il secondo album da tempo accantonato con il titolo One More for the Road. Questo album conteneva registrazioni risalenti al periodo 1989-1990 che originariamente dovevano essere il seguito della band al loro debutto del 1988 prima di essere abbandonate dalla loro etichetta discografica. Alla fine divenne l’ultimo album di nuovo materiale della band. Nel gennaio 2019 Lorraine Lewis è stata nominata nuova cantante per un’altra band tutta al femminile, le Vixen, contemporanee delle Femme Fatale durante il periodo di massimo splendore del glam metal.

Nonostante la breve carriera, i Femme Fatale hanno lasciato il segno

Le ristampe degli album e la presenza costante nei canali musicali dedicati agli anni ’80 hanno portato una nuova generazione di ascoltatori a scoprire e apprezzare la loro musica. La band stessa si è riunita in varie occasioni per spettacoli dal vivo, dimostrando che la loro influenza è ancora viva e vibrante. La storia dei Femme Fatale è un affascinante capitolo nella storia della musica rock, un racconto di passione, determinazione e glamour. La band ha incarnato lo spirito ribelle e l’energia del glam rock degli anni ’80.

Il chitarrista Bill D’Angelo morì di infarto nel 2005, all’età di 43 anni. L’Albuquerque Tribune riferì il 26 marzo 2006 che la morte di D’Angelo fu dovuta all’abuso di metanfetamine.

La formazione attuale dei Femme Fatale

  • Lorraine Lewis (1987–1990, 2013–2019)
  • Courtney Cox  (2013–2019)
  • Janis Tanaka  (2013–2019)
  • Katt Scarlett (2013–2019)
  • Athena Lee (2013–2019)
  • Nikki Stringfield – (c. 2015–2019)

Ex componenti

  • Mazzi Rawd (1987–1990)
  • Bill D’Angelo (1987–1990; morto nel 2005)
  • Rick Rael (1987–1990)
  • Bobby Murray (1987–1990)
  • Nita Strauss (2013–2015)
  • Rachael Rine (2013–2018)

— Onda Musicale

Tags: Glam rock, Nita Strauss
Sponsorizzato
Leggi anche
Maneskin: dietro allo scioglimento ci sono i progetti solisti di Damiano e Victoria
Leone11 torna in radio con “Caro bambino”