In primo piano

John Lennon: la sua casa nel Surrey è all’asta

La splendida casa è stato acquistata dal musicista e dalla sua prima moglie, Cynthia Powell, nel 1964 in piena Beatlemania che aveva conquistato l’Inghilterra e tutto il mondo.

La proprietà si estende per circa un ettaro e mezzo ed è situata sulla St. George Hill a Weybridge. Lennon ha assunto l’architetto di interni Kenneth Partridge per arredare la casa. Partridge ha fatto abbattere alcune mura della casa per creare delle stanze fatte apposta per le feste, messo una carta da parati color malva ed installato un bar a forma di globo terracqueo.

Lennon scrisse proprio in quella casa pezzi storici dei Beatles come la famosa e psichedelica I Am the Walrusnell’attico, oltre che svariate canzoni per Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, ma poi vendette la proprietà quattro anni dopo quando la coppia divorziò.

Ancora oggi si può vedere il tocco di Partridge in alcune parti della casa come, ad esempio, le spaziose stanze con grandi finestre ed il soggiorno con camino e pannelli in legno. La proprietà è stata comunque rimessa sul mercato a partire da agosto dello scorso anno per un cifra di ben 8,9 milioni di sterline.

A proposito di cifre da capogiro va ricordato che un dipinto di Jean – Michel Basquiat, dalla collezione di Yoko Ono, è stato venduto per ben 10,9 milioni di dollari nella notte di giovedì scorso a New York da un compratore che ha preferito rimanere anonimo.

Il dipinto in questione è stato stimato per una cifra che va dai 9 ai 12 milioni di dollari e parte del guadagno andrà direttamente alla Spirit Foundations fondata dalla coppia Ono – Lennon.

Il quadro è intitolato “Cabra” ed è ispirato al celebre KO di Muhammad Ali contro il peso massimo argentino Oscar Bonavena, conosciuto come Il Toro, nel 1970.

Il dipinto mostra infatti un teschio di toro sopra un ring da boxe con uno sfondo rosso. Il titolo poi è traducibile con la parola “capra”, cioè “goat” in inglese che diventa un acronimo per “Greatest of All Time” (Il più grande di tutti i tempi), una frase più che adatta per il campione Muhammad Ali.

 

Link:

Leggi qui l’originale

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: John Lennon, The Beatles, Yoko Ono, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, I Am the Walrus, Beatlemania
Sponsorizzato
Leggi anche
Roger Waters e Brian Eno contro Nick Cave: “La tua musica è irrilevante rispetto al problema”
L’ex tastierista di Marilyn Manson tuona contro Kurt Cobain: “Brucia all’inferno Kurt”