In primo piano

23 novembre 1991: Freddie Mercury fa un annuncio shock al mondo

Freddie Mercury, all’anagrafe Farrokh Bulsara, nasce a Zanzibar, dove trascorre tutta la sua adolescenza, il 5 settembre 1946. Già in terra natia infatti viene soprannominato “Freddie” ed eccelle sia nelle arti che negli sport esibendosi anche con la sua primissima band, The Hectics, al pianoforte ed alla voce. (leggi l'articolo)

La sua straordinaria carriera con i Queen inizia nel 1973 quando al band da alla luce il primo disco omonimo. Il disco contiene brani stupendi come Keep Yourself Alive. Liar e Seve Seas of Rhye, risquotendo un discreto successo. E' l'inizio del successo che si concretizza con la tournèe americana del 1974 per la promozione del secondo disco Queen II, anche se durante il tour la band deve fare i conti con l'epatite di Brian May che li costringe ad interrompere il tour.

Era il 1989 quando Freddie Mercury confessa la malattia agli amici più intimi ed alla band (leggi il nostro articolo) ed il 18 febbraio del 1990 fa la sua ultima apparizione in televisione per poi trasferirsi in Svizzera e rientrare in Inghilterra l’anno successivo. Mercury è sempre più debole ed i farmaci non cambiano molto la sua situazione clinica.

Il 23 novembre 1991 Freddie decide di rendere noto il suo dramma: "Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell'HIV e di avere contratto l'AIDS. Ho ritenuto opportuno tenere riservata questa informazione fino a questo momento, al fine di proteggere la privacy di quanti mi circondano. Tuttavia è arrivato il momento che i miei amici e i fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa tremenda malattia."

La voce dei Queen si spegne a Londra il 24 novembre del 1991, il giorno dopo avere fatto il suo terribile annuncio. La sua scomparsa lascia nel mondo della musica un vuoto incolmabile. 

 

Stefano Leto – Onda Musicale

 

 

— Onda Musicale

Tags: Queen, Freddie Mercury, Brian May
Leggi anche
L’ex tastierista di Marilyn Manson tuona contro Kurt Cobain: “Brucia all’inferno Kurt”
Deep Purple: sei ragioni per cui sono una delle ultime rock band