In primo piano

Perché John Lennon e George Harrison non vennero nominati cavalieri

Le recentissime nomine a cavaliere di Ringo Starr (leggi l’articoloe Barry Gibb (Bee Gees) hanno già fatto il giro del mondo facendo sì che il celebre batterista dei Beatles possa essere chiamato Sir al pari di Paul McCartney nominato nel 1997.

La domanda che sorge spontanea è questa: “e John Lennon e George Harrison?”. È presto detto. Sia Lennon che Harrison erano più che qualificati per poter diventare cavalieri, ma fino al 1995 la Corona non aveva concesso tale nomina alle pop star.

Da ricordare che in quell’anno venne appunto nominato cavaliere Cliff Richard degli Shadows mentre Bob Geldof aveva ricevuto un cavalierato onorario circa un decennio prima grazie alle sue opere di carità e non alla sua musica. Entrambi gli artisti sono stati comunque nominati anni dopo la morte di Lennon (8 dicembre 1980).

Il cavalierato infatti non poteva essere concesso postumo e, come tutti i fan possono immaginare, Lennon avrebbe rifiutato tale nomina come fece nel 1965 quando i Beatles vennero nominati membri dell’Ordine dell’Impero Britannico.

Tale rifiuto accomuna sia Lennon che Harrison. Quest’ultimo infatti, stando alla corrispondenza rinvenuta dopo la sua morte nel 2001, il chitarrista inglese aveva rifiutato di accettare la nomina ad Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico perché, stando a quello che si dice, offeso dall’offerta di un grado inferiore rispetto a quello di McCartney.

Altri hanno però rifiutato tale carica come David Bowie, il militare e scrittore T.E. Lawrence, lo scrittore e poeta Rudyard Kipling, l’attore Albert Finney ed il fisico Stephen Hawking.

Tra i vari Sir ricordiamo invece George Martin, Elton JohnRavi Shankar, Mick Jagger dei Rolling Stones, Bono Vox degli U2, Van Morrison, Rod Stewart ed anche Ray Davies dei Kinks (leggi qui).

 

Link:

Leggi qui l’originale

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Ringo Starr, Barry Gibb, Cliff Richard, Shadows, Ray Davies, Ravi Shankar, Kinks, George Harrison, Bono, George Martin, Paul McCartney, Bee Gees, Elton John, Mick Jagger, David Bowie, U2, Rod Stewart, The Beatles, Van Morrison, Bob Geldof, The Rolling Stones, John Lennon
Sponsorizzato
Leggi anche
Michael Stipe: buon compleanno al frontman dei R.E.M.
David Gilmour: l’altra metà dei Pink Floyd