John Simon Ritchie, meglio noto come Sid Vicious nasce a Londra il 10 maggio 1957 e muore a New York il 2 febbraio 1979. E’ stato un bassista e cantante britannico, membro della band punk rock dei Sex Pistols.
Nato da John Ritchie, guardia a Buckingham Palace e suonatore semiprofessionista di trombone nella scena jazz di Londra, e da Anne McDonald. Poco dopo la nascita di John Simon, il padre lascia la famiglia, e madre e figlio si trasferiscono a Ibiza. Nel 1965, Anne sposerà Christopher Beverley, del quale John Simon adotterà il cognome, diventando John Simon Beverley o anche John Beverley.
Vicious ebbe un’infanzia difficile; la madre Anne era tossicodipendente, ed egli iniziò ben presto a girare per Londra e a idolatrare idoli glam rock come David Bowie e Roxy Music. Nel 1975 conobbe John Lydon, futuro cantante dei Sex Pistols, che gli diede il nome d’arte di Sid Vicious a causa del criceto che Vicious possedeva e che Lydon considerava malvagio (vicious in inglese).
In quel periodo iniziò a frequentare la nascente scena punk di Londra, inventando secondo alcuni il pogo e rendendosi protagonista di alcuni incidenti durante i concerti.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2018/02/sid_vicious_e_nancy_spungen.jpg)
Vicious all’epoca non sapeva suonare il basso, ma Lydon confidava che avrebbe imparato in fretta e contava sul suo aspetto, che ben si adattava ai mass media.
Agli inizi del 1977, in occasione di un concerto degli Heartbreakers, giunse a Londra una groupie della band, Nancy Spungen. Nonostante i tentativi da parte di Lydon di tenere Vicious lontano da Nancy, nota eroinomane, i due si piacquero subito e il bassista iniziò a fare uso di eroina.
Nel periodo successivo Vicious cominciò a imparare a suonare il basso, ma alle sessioni di registrazione di Never Mind the Bollocks si presentò quasi sempre troppo ubriaco per suonare; infatti registrò solo i primi due brani dell’album, Holidays in the Sun e Bodies, mentre per le altre canzoni venne sostituito da Matlock, rientrato nel gruppo come session man. Nei mesi successivi gli amici provarono a separarlo da Nancy e dall’uso di eroina, ma senza risultato. Nel 1978 i Pistols fecero il loro primo tour negli Stati Uniti, durante il quale Vicious mostrò comportamenti masochisti sul palco e insultò più volte la folla.
Due giorni dopo l’ultimo concerto dei Pistols, Vicious ebbe la sua prima overdose di eroina e tre giorni più tardi, durante un volo aereo verso New York, cadde in un coma causato dall’eroina. In Inghilterra Vicious ruppe definitivamente con Lydon, che aveva nuovamente tentato di separarlo da Nancy, e poi si trasferì per breve tempo a Parigi, dove partecipò alle riprese del film sui Sex Pistols The Great Rock ‘n’ Roll Swindle, per il quale registrò una cover di My Way e di alcune canzoni di Eddie Cochran.
Nell’agosto 1978 Vicious si trasferì a New York con Nancy e si esibì in un concerto d’addio con una backing band chiamata The Vicious White Kids, composta da Steve New, Glen Matlock e Rat Scabies. In seguito formò gli Idols, gruppo dalla breve vita con Barry Jones, Steve Dior, Arthur Kane e Jerry Nolan. L’unico album pubblicato dalla band, Sid Sings, composto esclusivamente da cover e dalle tracce di The Great Rock ‘n’ Roll Swindle, uscì nel 1979.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2018/02/vicious_e_nancy_inside.jpg)
Venne arrestato inizialmente come unico indagato. Uscito su cauzione pagata dalla EMI, Vicious commise vari atti sconsiderati: prima tentò di suicidarsi con un rasoio, in seguito fu nuovamente arrestato per aver rotto un bicchiere in faccia a Todd Smith, fratello di Patti Smith.
Dopo il suo rilascio il 1º febbraio 1979, Vicious assunse nuovamente dell’eroina fornitagli dalla madre durante la festa per il suo rilascio.
Sopravvisse alla prima overdose grazie all’intervento della nuova fidanzata Michelle Robinson; si fece un’altra dose e poi sembra un’altra ancora. Successivamente si addormentò e venne trovato morto di overdose il mattino seguente.
Vicious lasciò un biglietto scrivendo di voler esser sepolto di fianco alla sua fidanzata Nancy Spungen con addosso i suoi jeans, la sua giacca di pelle e i suoi anfibi; nonostante fossero queste le ultime volontà di Sid, la madre di Nancy non consentì che Sid venisse seppellito vicino a sua figlia, perché in passato non aveva mai approvato la sua relazione con il cantante.
Il 7 febbraio 1979, al termine di una cerimonia funebre di basso profilo celebrata nel New Jersey, la madre di Vicious decise di far cremare il figlio.
Esistono due versioni riguardo al destino delle ceneri: una versione stabilisce che le stesse vennero sparse sulla tomba della Spungen a Philadelphia dalla madre del cantante.
Un’altra versione narra che le ceneri di Sid, custodite da Anne, tornarono in Inghilterra, ma l’urna si ruppe non appena sbarcata all’aeroporto di Heathrow spargendosi per i locali. (fonte wikipedia)