È la sera del 18 settembre 1993 ed il pubblico alle rovine del castello di Cowdray nel Sussex è impaziente di vedere Pink Floyd, Queen, Genesis ed Eric Clapton riuniti sullo stesso palco.
Si tratta infatti di un grande evento per raccogliere i fondi da destinare al King Edward VII Hospital. Il biglietto infatti costava ben 160 sterline per chi voleva usufruire anche della cena mentre costava “solo” 45 sterline per chi voleva portarsi il cibo e le bevande da casa.
In ogni caso è stato un evento più unico che raro tenendo conto anche del fatto che nessuna delle band era in tour e poi, per questo genere di concerti, occorrono mesi di prove!
I Queen erano inattivi sin dal mitico concerto in onore di Freddie Mercury fatto lo scorso anno, i Genesis erano in pausa dopo il lungo The Way We Walk Tour mentre i Pink Floyd stavano dando gli ultimi ritocchi a The Division Bell.
Da ricordare poi che i Queen, quella sera, erano composti “solo” dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon perché il chitarrista Brian May era impegnato nel suo tour solista. Taylor ha dunque preso in mano anche il microfono, oltre le bacchette, cantando “A King of Magic”, “I Want to Break Free”, “We WillRock You”, “Radio Ga Ga”e “These Are the Days of Our Lives”per poi essere aiutato da Paul Young in “Another One Bites the Dust”.
È stata l’unica volta nella gloriosa storia della famosa band inglese che Taylor e Deacon hanno suonato assieme sotto il logo dei Queen oltre che la penultima volta in cui Deacon ha suonato in pubblico.
Dopo i Queen è stato il turno dei Genesis con Taylor alla batteria. La band ha suonato alcuni dei suoi brani più recenti quali “Turn It on Again”, “Hold on My Heart”, “I Can’t Dance”e “Invisible Touch”.
Anni dopo Phil Collins dichiarò come il concerto fu un momento cruciale della sua vita visto che si è allontanati dagli studi in cui stava registrando il suo disco solista “Both Sides of the Story”, un album estremamente personale ed emotivo che affrontava anche la fine del suo matrimonio. Pochi anni dopo abbandonerà i Genesis e verrà sostituito da Ray Wilson per poi fare nuovamente ritorno.
Il chitarrista e bassista dei Genesis, Mike Rutherford, si è poi cimentato al basso con i Pink Floyd suonando e cantando con loro e Paul Young pezzi storici come “Run Like Hell”, “Wish You Were Here”e “Comfortably Numb”.
Eric Clapton ha poi chiuso le danze con “Stone Free”(Jimi Hendrix) e “Old Love” prima della jam finale sulle note di “Gimme Some Lovin’” e “Ain’t That Pecular”.
Guarda qui il video dell’intero concerto!
Link: