E con oggi sono 68 anni per Carl Palmer, all’anagrafe Carl Frederick Kendall Palmer nato a Birmingham il 20 marzo del 1950, storico batterista e percussionista degli Emerson, Lake & Palmer e degli Asia.
Figlio d’arte, il giovane Carl si interessa alla musica prima studiando il violino per poi dedicarsi completamente al suo vero strumento, la batteria!
Dopo le sue prime esperienze con i gruppi di coetanei, nel 1969 fonda gli Atomic Rooster con il tastierista Vincent Crane. Con loro inciderà solamente l’omonimo album d’esordio del 1970, ottenendo un buon successo, ma lascia ben presto la band perché riceve la chiamata del tastierista Keith Emerson (The Nice) e del chitarrista, bassista e cantante Greg Lake (King Crimson) per fondare una nuova band.
Nel 1970 nascono dunque gli Emerson, Lake & Palmer, spesso abbreviati in ELP, che nello stesso anno danno alle stampe il loro album d’esordio (leggi qui l’articolo) esibendosi anche sull’Isola di Wight. Un concerto leggendario che ha incantato il pubblico ed i tanti musicisti presenti quel giorno, tra questi vi erano anche Le Orme.
Gli ELP diventano dunque una delle punte di diamante di tutto il progressive rock degli anni ’70 con grandissimi album del calibro di “Tarkus”, “Trilogy” e “Brain Salad Surgery”.
Verso la fine del decennio Palmer tenta una nuova strada con i PM, ma anche questa avventura è decisamente breve visto che il batterista entra nel supergruppo degli Asia.
Tra le fila degli Asia si potevano dunque contare grandi musicisti come Steve Howe, Geoff Downes e John Wetton. Durante il periodo di assenza dagli ELP, Palmer viene sostituito dal talentuoso Cozy Powell che, purtroppo, morirà in un incidente stradale il 5 aprile del 1988.
Oltre a sporadiche reunion ed apparizioni con i compianti Lake ed Emerson, Palmer si è dedicato maggiormente agli Asia ed alla sua carriera solista.
Vanni Versini