In primo piano

Freddie Mercury: nel giorno della sua nascita un asteroide nello spazio porterà il suo nome

Oggi, mercoledi  5 settembre 2018, Freddie Mercury avrebbe compiuto 72 anni e per l’occasione il chitarrista dei Queen Brian May annuncia in un video pubblicato sul canale ufficiale dei Queen che un asteroide porterà il suo nome.

Il corpo roccioso, il cui nome ufficiale è Asteroid 17473 Freddiemercury, misura 3,5 chilometri di diametro e orbita attualmente fra Marte e Giove.

Dopo la targa posta sulla casa d’infanzia di Freddie Mercury nel quartiere Feltham a Londra, arriva la dedica assegnata dall’Unione astronomica internazionale e dal Minor planet center che ha deciso di rinominare in suo onore l’asteroide 1991 FM3 con la seguente motivazione: “Il suo suono peculiare e la grande estensione vocale sono stati segni distintivi delle sue performance ed è considerato uno dei più grandi cantanti rock di tutti i tempi

La data della sua scoperta risale proprio all’anno in cui il cantante ci ha lasciato, il 1991. Per indicare l’asteroide si era sempre ricorsi a una fredda sigla, ma grazie all’idea del chitarrista dei Queen, Brian May, ora c’è finalmente una “shooting star leaping through the sky”, come cantava Freddie in Don’t Stop Me Now.

Brian May ha commentato così l’iniziativa, con un video in diretta dal Casino di Montreuxx, luogo dei festeggiamenti: "Abbiamo un bel certificato di ‘adozione’ rilasciato dalla International Astronomical Union e il Minor Planet Center che dice: “Questo nome è in omaggio a Freddie Mercury, con la seguente citazione: Freddie Mercury (Farrokh Bulsara, 1946-1991) era un cantautore inglese e il cantante del leggendario gruppo rock dei Queen. Il suo timbro distintivo e la sua ampia estensione vocale erano la chiave delle sue performance, ed è riconosciuto come uno dei più grandi cantanti rock di tutti i tempi.”

Nato a Zanzibar con ascendenze parsi e indiane, Freddie Mercury fu uno dei fondatori nel 1970 dei Queen, gruppo rock britannico di cui fece parte fino alla morte.  

Freddie fa il suo ultimo concerto il 9 agosto 1986 al Knebworth Park, nei pressi di Londra. Muore il 24 novembre 1991 a Londra all'età di 45 anni a causa di "una bronco-polmonite aggravata da complicazioni dovute all''AIDS". Per rispettare le sue volontà Freddie Mercury fu cremato e le sue ceneri vennero affidata alla sua amica Mary Austin e tuttora sono custodite in un luogo segreto. (leggi l'articolo)

In suo onore, il 20 aprile 1992 fu organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali; i proventi dell’evento furono utilizzati per fondare The Mercury Phoenix Trust, organizzazione impegnata nella lotta all’AIDS. Freddie Mercury è considerato uno dei più grandi e influenti artisti nella storia del rock.

(fonte: link)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

— Onda Musicale

Tags: Queen, Freddie Mercury, Farrokh Bulsara, Aids
Leggi anche
5 settembre 1998: “I Don’t Want to Miss a Thing” degli Aerosmith debutta al primo posto in classifica
Roger Waters: buon compleanno al grande genio senza tempo