In primo piano

20 novembre 1995: la BBC trasmette in anteprima “Free as a Bird” dei Beatles

"Free as a Bird" è una canzone eseguita dai Beatles. Il singolo è stato pubblicato il 4 dicembre 1995 e trasmesso in anteprima assoluta dalla BBNC (Radio1) il 20 novembre 1995, alle prime ore del mattino.

Il brano faceva parte della promozione per l'uscita del documentario Beatles Anthology oltre che video dell'album compilation Anthology 1. La canzone era stata scritta e registrata come demo da John Lennon nel 1977 e Paul McCartney chiese alla vedova di Lennon, Yoko Ono, di fornire alla band qualsiasi materiale inedito utile di John Lennon. "Free as a Bird"  venne scelta come la canzone che poteva coinvolgere i superstiti dei Beatles, in quanto si prestava ad essere completata con l'aggiunta dell'apporto degli altri tre.
 
La struttura musicale del brano è composta da una sezione A che ne rileva il tema musicale ed una sezione B usata come ponte armonico-melodico. Non è molto frequente porre l'esposizione del ritornello in entrata, ma non rappresenta per John Lennon, l'autore, un'eccezione in quanto si affiderà a tale espediente assai spesso. La tonalità della canzone è in La maggiore, che di per sé non era la preferita dai Beatles, ma probabilmente ci furono problemi in fase di registrazione e mixaggio con la vecchia traccia di Lennon, tali da rendere necessaria tale scelta. La parte della chitarra solista è relegata all'assolo di George Harrison, che utilizza una Fender. L'arrangiamento è fatto da Jeff Lynne, cantante della Electric Light Orchestra (ELO) che è anche il produttore.
 
Il video musicale di "Free as a Bird" (guardalo a questo LINKè stato prodotto da Vincent Joliet e diretto da Joe Pytka (Space Jam) e rappresenta, dal punto di vista di un uccello in volo, molti riferimenti alle canzoni dei Beatles, come Strawberry Fields Forever, Penny Lane, Paperback Writer, A Day in the Life, Eleanor Rigby, Helter Skelter e altre.
 
"Free as a Bird" nel 1997 ha vinto il Grammy Award per la migliore performance pop di un gruppo vocale. È stato il primo dei due singoli pubblicati a seguito del progetto Anthology. La canzone ha assicurato al gruppo almeno un brano da Top 40 in quattro decenni diversi (anni '60, '70, '80 e '90) e vi è un arco di tempo di 25 anni tra lo scioglimento dei Beatles e la sua pubblicazione.
 
 
Beatles
 
John Lennon — voce, pianoforte
Paul McCartney — voce, cori basso, chitarra acustica, pianoforte
George Harrison — voce, cori, chitarre soliste, chitarra slide, chitarra acustica, ukulele
Ringo Starr — batteria, percussioni
 
 
 

— Onda Musicale

Tags: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Yoko Ono, A day in the life, Paperback Writer, Jeff Lynne, Eleanor Rigby, Helter Skelter, Penny Lane, Strawberry fields forever
Leggi anche
Il White Album dei Beatles compie 50 anni
21 novembre 1975: i Queen pubblicano il disco “A Night at the Opera”