J-Ax, all’anagrafe Alessandro Aleotti (Milano, 5 agosto 1972), è un musicista e un cantante italiano. Era il vocalist del gruppo hip hop Articolo 31, fondato insieme a Luca Perrini (Dj Jad) nel 1990.
Fratello maggiore del rapper “Grido” dei Gemelli DiVersi, ha iniziato a scrivere testi rap e a cimentarsi nel free style giovanissimo e con gli Articolo 31 è riuscito a realizzare il sogno di produrre un disco hip hop in italiano. La prima testimonianza registrata della sua voce risale al 1992, anno in cui l’inconfondibile cadenza delle sua parlata è riconoscibile nello spot della Fiat Uno Rap Up.
Nel 1996 esce la cassetta che segue il tour del fortunatissimo cd “Così com’è“, il titolo è “Così come siamo” e vi compaiono Lucio Dalla, Tosca e Francesco Guccini come attore de “L’avvelenata“. Nel 1998, esce l’album Nessuno preceduto dal singolo “La Fidanzata“, contenente un pregiato campionamento della voce di Natalino Otto. Il cd riesce a vendere 600.000 copie, cifra ragguardavole per ciò che concerne il genere rivisita la sua via e il cambiamento che il successo ha portato.
Nel 1999 esce l’ultimo lavoro in stile hip-hop degli Articolo 31 “Xchè sì“, con collaborazioni con altri artisti, fra i quali l’MC Kurtis Blow. In seguito uscirà un Greatest hits, anticipato da singolo inedito “Volume” e contenente anche l’inedito “E’ Natale…”
Nel 2000, J.Ax e Dj Jad sono gli attori protagonisti del film “Senza filtro” che vede coinvolti diversi personaggi dello spettacolo come il dj Albertino (Radio Dj), Pizza (Radio 105), il loro produttore Franco Godi e molti altri. Nella pellicola, uscita nelle sale il 31 agosto 2000, si racconta la vita sociale che circonda i “ragazzi del quartiere” tra storie di vita che si intrecciano tra loro e i relativi sogni.
Il 2002 segna la svolta rock, con l’uscita di “Domani smetto“, svolta che continuerà poi nel 2003 con l’uscita de “L’italiano medio“, anticipato dal singolo “La mia ragazza mena“.
Nel 2004 esce il primo DVD del duo milanese “La riconquista del forum“.
Nel 2006 J-Ax e Jad decidono di dedicarsi a progetti solisti fermando, ma non mettendo fine, all’attività degli Articolo 31. J-Ax pubblica il suo primo cd solista, intitolato “Di Sana Pianta“. Il disco, anticipato nell’estate dello stesso anno dal successo della messa on-line su Mtv overdrive del video di “S.N.O.B.” (Senza Nessun Obbligo Baciaculistico), è composto di 15 pezzi tutti scritti e prodotti da J-Ax.
L’8 settembre 2006 le radio cominciano a trasmettere il nuovo singolo “Ti amo o ti ammazzo“. Altri singoli di buon successo estratti dall’ultimo disco sono “Piccoli per sempre“, “Escono i pazzi“, “Aqua nella scquola” (il cui video è realizzato dai fan di J Ax) e “Tua mamma“.
Il 15 giugno 2007 viene presentato il singolo “Più Stile”, nato dalla collaborazione con il gruppo emergente The Styles.
Da sottolineare la collaborazione a fine 2006 fra J-Ax, Chief, Space One (tutti membri della storica crew Spaghetti Funk SF) Guè Pequeno, Jake
La Furia e Marracash (Dogo gang) per la realizzazione del pezzo S.N.O.B. reloaded. Esistono due versioni del brano: una messa in musica da Don Joe (membro dei Club Dogo) e l’altra da Fabio B (su Internet circola anche il video prodotto dalla Redhorn prod.).
Il 15 settembre 2007 J-Ax e Dj Jad si sono riuniti in occasione dell’Mtv Day a Milano, cantando un medley dei loro più grandi successi degli Articolo 31.
Il 28 aprile 2007 si è sposato con Lainie.
Ha vinto nella categoria “Best Italian Act” agli MTV Europe Music Awards 2007, che si è svolta in Germania, a Monaco di Baviera, il 1º novembre.
J-Ax fa parte del nuovo album di Space One (uscito il 15 ottobre) nel nuovo brano della Spaghetti Funk “Amici un cazzo” in featuring con Space One, Grido, Thema con THG ai piatti. Collabora, a Febbraio 2008, con Pino Scotto, in un pezzo intitolato Come noi.
J-Ax compare anche nel nuovo album del rapper milanese Marracash (uscito il 13 giugno 2008), sia nel video del singolo che ha anticipato l’uscita del cd (singolo dal titolo “Badabum Cha Cha”), sia come protagonista nella traccia “Fattore Wow” in cui rappa assieme allo stesso Marracash e all’Mc dei Club Dogo Guè Pequeno. La canzone ribadisce concetti già espressi nella canzone “S.N.O.B.” dello stesso J Ax, ossia il distacco da ambienti “puristi” nel panorama musicale italiano e da qualsiasi etichetta tendente a circoscrivere musicalmente l’eclettico artista.
A tal proposito significativa la frase: “Afferro grana, gloria e ciò che ne ricavo… Questa musica italiana è tr**a? … Io un pappone slavo…”
Nel brano rappato è presente una citazione riguardante il premio vinto a novembre 2007 agli Ema di Mtv, tenutisi a Monaco di Baviera, a scapito dei Negramaro: “… sul disco Marra m’ha chiamato perché Marra è un genio, non perché ieri ai Negramaro c’ho inculato un premio…”
Ciò detto, il brano segna un riavvicinamento ancora più marcato a sonorità prettamente Rap/Hip-Hop che genera discussioni su quale mix di generi musicali J-Ax proporrà per il nuovo disco, atteso per il 2009.
Il 20 luglio 2008, J Ax rilascia sul suo Myspace una nuova canzone: Uno di noi, che è un tributo a tutti i suoi fans, con un campionamento di un loro coro al concerto tenutosi il 2 settembre 2007 a Scala (Salerno).
Il nuovo disco della J-Ascia uscirà il 23 Gennaio 2009, il tour partirà invece a Febbraio, il rapper sarà accompagnato da Fabio B e Dj Zak ai piatti, Guido Style alla chitarra e Space One nel solito ruolo di vocalist. Il 25 ottobre 2008 è uscito il video di “Limonare al multisala” la colonna sonora che ha scritto Ax per il film parodistico Ti Stramo, con questo nuovo pezzo si può sancire il suo ritorno al rap pur sempre mantenendo la base rock
A distanza ravvicinata dall’uscita di “Limonare al multisala“, a dicembre uscirà il suo nuovo singolo e nuovo video “I vecchietti fanno ò“, la cui premierè è stata presentata a TRL venerdì 12 dicembre. E’ stata rilasciato il titolo del nuovo album: “Rap ‘n’ roll”.
Nel 2011 esce “Meglio Prima” e nel 2015 “Il bello di essere brutti” e al termine del tour, il 6 ottobre 2012, si ritira temporaneamente dalla scena musicale affermando di avere bisogno di un pò di tempo per riordinare le idee.
Nel 2014 partecipa, in veste di coach, alla seconda serie di The voice of Italy sulle reti Rai.
Stefano Leto