In primo piano

Auguri a Drupi per il suo compleanno

Giampiero Anelli in arte Drupi (Pavia, 10 agosto 1947) è un cantante italiano. Il suo esordio ufficiale avviene nel 1970, quando pubblica il suo primo 45 giri per la Ariston Records, contenente le canzoni Che ti costa e Plenilunio d’agosto (quest’ultima con citazioni musicali da Beethoven), come leader del gruppo Le Calamite.

Nel 1972 passa poi alla Dischi Ricordi, che lo fa partecipare al Festival di Sanremo nel 1973, con la canzone Vado via si classifica ultimo, ma il pezzo scalerà ben presto le classifiche di vendita, non solo in Italia.

Seguono poi una serie di hit che lo consacreranno come interprete di successo in Europa e nei mercati in lingua spagnola: Sereno è (1974), Piccola e fragile (1975), Due (con cui vincerà il Festivalbar del 1975), Sambariò (Festival di Sanremo 1976). Nel 1978 pubblica la canzone Paese, che diventa la sigla finale di Domenica in (edizione 1978/1979).

Nel 1982 si piazza al terzo posto del Festival di Sanremo con la canzoni Soli, scritta e realizzata insieme ai New Trolls, la quale ha un discreto successo.

Dopo due anni, nel 1984, ha ancora un buon successo con Regalami un sorriso, presentata  al Festival di Sanremo nel 1984.

Partecipa ancora a Sanremo nel 1985 con la canzone Fammi volare, nel 1988 con Era bella devvero, nel 1992 con Un uomo in più e nel 1995 con Voglio una donna.

Decide di continuare a produrre musica,  rifiutando però qualsiasi invito a reality show o apparizione televisiva.

— Onda Musicale

Tags: Festival di Sanremo, Pavia, New Trolls
Sponsorizzato
Leggi anche
I suoni delle dolomiti: ecco dove ammirarli in agosto
Daniele Bonaviri in concerto (special guest Gabriele Gagliarini)