In primo piano

L’Aquila sarà la Woodstock Jazz italiana il 6 settembre 2015

Il 6 settembre 2015 parte la prima edizione de "Il Jazz italiano per l'Aquila", nata da una idea del direttore artistico Paolo Fresu, ispirato dall'eccezionale successo dell'anno scorso del "Buskers Festival" di Ferrara, la cui anteprima fu proprio a l'Aquila.

"Sarà il più grande evento jazz mai realizzato in Italia – ha dichiarato il Ministro dei beni Culturali Dario Franceschini – davvero una Woodstock del Jazz".

Il jazz italiano per l'Aquila si presenta bene in questa prima edizione e i numeri ci sono davvero: 600 musicisti, 100 concerti, 20 postazioni e 12 ore non stop di musica. Tutti insieme artisti famosi, maestri noti, nuovi talenti, orchestre, band per un tour de force in aiuto della ricostruzione della città dell'Aquila e poi il gran finale con il concertone in Piazza Duomo, nel centro della città. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Si inizierà a mezzogiorno e fino a mezzanotte ogni angolo della città riecheggerà di note in un percorso musicale attraverso 20 location tra le gru e i palazzi ancora distrutti dal terremoto o in costruzione, ma anche nei posti più belli della città: la Basilica di San Bernardino, la Fontana dell 99 cannelle, il Chiostro di San Domenico e persino dal Castello del Cinquecento, dove la musica uscirà dalle feritoie e dalla cannoniera.

Tra gli artisti che parteciperanno ci saranno: Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, Enrico Pierannunzi, Franco D'andrea, Antonello Salis, Gianni Coscia, Gianluigi Troversi, Rita Marcotulli e molti altri.

Il jazz italiano per l'Aquila è una manifestazione realizzata grazie alla collaborazione di enti e associazioni, tra cui il Comune, il Mibact, la Siae e Puglia Sounds. La Rai trasmetterà l'evento su Radio Rai e fraà uno speciale su Rai 5 in prima serata il 26 settembre.

"Oltre alla solidarietà potremo dimostrare quanto è ricco il jazz italiano – ha affermato il Direttore Artistico Paolo Fresu – e ascolteremo tutti gli stili e tutti i repertori e anche progetti unici, nati per l'Aquila".

— Onda Musicale

Tags: Gino Paoli, Danilo Rea, Woodstock, Enrico Rava, Paolo Fresu
Leggi anche
Justin Bieber: in uscita il singolo “What do you mean”
David Gilmour: “sapere che mio figlio era in carcere è stato orribile”