In primo piano

Francesco Guccini: a fine novembre esce il super cofanetto

Il cantautore modenese Francesco Guccini, 75 anni, ha preparato un’opera omnia della sua lunga e gloriosa carriera musicale che lo vede protagonista a partire dal 1967.

Infatti, il 27 novembre prossimo esce “Se io avessi previsto tutto questo – Gli amici, la strada, le canzoni“, distribuito da Universal, in cui il cantautore emiliano racconta se stesso e una carriera che dura da oltre 40 anni.

Ed è proprio nella prima parte del titolo dell’opera, in cui fa riferimento ad uno dei suoi più grandi successi (L’avvelenata), che si riesce a comprendere la reale portata di questa grande opera monumentale di une di più grandi interpreti della muisca popolare italiana.

Il cofanetto, nella sua versione “Super Deluxe”, comprende anche un libro di 100 pagine con foto e note introduttive, oltre a ben 10 CD. E’ prevista anche un’altra proposta denominata “Box Deluxe” con 4 CD.

A confermare il grande impegno professionale di Francesco Guccini, è in programma per il prossimo 3 di novembre anche l’uscita, in libreria, del libro “Un matrimonio, un funerale, per  non parlar del gatto“, in cui l’artista si misura con l’altra sua grande passione oltre la musica: la scrittura.

Nel suo nuovo libro Guccini si conferma, ancora una volta, uno dei più interessanti e apprezzati cantautori della nostra penisola e del nostro passato più autentico. Francesco Guccini racconta in modo esilarante e a tratti malinconico alcune delle figure e delle situazioni più curiose che ha incontrato nella sua vita.

Il funerale del mitico Gigi dell’Orbo, il sarto sempre ubriaco, il tenore lirico appassionato di ciclismo, la contadina poetessa, l’uomo che era convinto di dover reggere il cielo diventano vere e proprie “istantanee” piene di ironia di un mondo sempre sospeso tra storia e leggenda.

Nella sua lunga e apprezzata carriera di musicista Francesco Guccini ha realizzato 16 dischi in studio, 2 raccolte e 7 dischi “live“, ricevendo numerossimi premi e riconoscimenti alla carriera.

A questo proposito è proprio di questi giorni la notizia che il Premio Luigi Tenco, svoltosi a Sanremo dal 22 al 24 ottobre, sia stato dedicato proprio a lui. 

Stefano Leto

 

— Onda Musicale

Tags: Luigi Tenco, Francesco Guccini, Modena, Libro, funerale
Sponsorizzato
Leggi anche
Lou Reed: due anni fa moriva “l’angelo del male”
Noel Gallagher: “al concerto degli U2 ci vado in metropolitana”