Dave Grohl, il chitarrista e fondatore della formazione americana dei Foo Fighters, ha deciso di rendere omaggio a Lemmy Kilmister, scomparso lo scorso 28 dicembre.
Per l’ex batterista dei Nirvana, fondatore dei Foo Fighters nel 1994, la figura del frontman dei Motorhead ha sempre rappresentato un esempio musicale e significato molto per lui.
Cresciuto nelle campagne di Warren, nello stato americano dell’Ohio, il giovane Grohl ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica ascoltando i Motorhead ed ispirandosi al loro grande leader Lemmy Kilmister, con il quale ha anche realizzato delle collaborazioni musicali.
In particolare Grohl ha aderito al progetto musicale chiamato Probot e nato nel 2004, in cui sono stati chiamati a partecipare i migliori musicisti metal di tutto il mondo e da cui è nato un lavoro discografico dal titolo omonimo.
Facevano parte della formazione Dave Grohl, Lemmy Kilmister, Cronos, Max Cavalera (dei Sepoltura), Mike Dean (dei Corrosion of Conformity), Kurt Brecht (dei Dirty Rotten Imbecilles), Lee Dorrian (dei Napalm Death), Tom Warrior (dei Celtic Frost e Triptykon), King Diamond, Eric Wagner (dei Trouble), Kim Tahyil (dei Soundgarden)
“Abbiamo perso un amico ed una leggenda – ha scritto Dave Groh il giorno della morte di Lemmy – il mio cuore è in frantumi. Riposa in pace Lemmy. Born to lose, live to win”.
E quale modo migliore per omaggiare il suo idolo se non farsi un tatuaggio in sua memoria? Per questa ragione Dave ha deciso di farsi tatuare il simbolo di “Ace of Spades“, sul braccio sinistro.
Il brano è stato pubblicato nel 1980 inizialmente come singolo e successivamente è stato incluso nel quarto disco in studio dei Motorhead come title track.
“Ace of Spades” è da molti considerata una delle migliori canzoni della heavy metal band britannica e probabilmente la più rappresentativa della band nata a Londra nel 1975.
Il disco “Ace of Spades” contiene complessivamente 12 brani che diventano 15 nella versione rimasterizzata e nella copertina compare per la prima la foto dei tre componenti della formazione: Lemmy Kilmister, Eddie Clarke, Phil Taylor.
Stefano Leto