In primo piano

Marcus Miller: il grande bassista torna in Italia con tre concerti

Il tour tocchera' l'Italia ad aprile con tre imperdibili appuntamenti ed ogni concerto sara' unico , caratterizzato dalla partecipazione di uno special guest che salira' sul palco per suonare con Marcus! 

Le date: 
15 aprile Roma, Auditorium Parco della Musica 
17 aprile Padova, Gran Teatro Geox
18 aprile Milano, Alcatraz

Il grande bassista e compositore americano originario di New York Marcus Miller sarà in Italia per tre concerti la prossima primavera, assolutamente imperdibili.

Alle ore 16 di giovedì 14 gennaioè iniziata la  la prevendita dei biglietti on line sul sito TicketOne.it e tramite Call Center menter il giorno sucecssivo è iniziata quella presso i punti vendita TicketOne. 

Marcus Miller, 56 anni, vincitore di due Grammy Awards, dell'Edison Award for Lifetime Achievement in Jazz 2013, del Victorie du Jazz 2010 e nominato Artista per la Pace Uncesco 2013 non è solo un musicista eccezionale, un bassista e multi strumentista apprezzato in tutto il mondo ma anche un dotato compositore e produttore. 

Il leggendario album "Tutu", scritto e prodotto per il grande Miles Davis, lo ha consacrato alla fama internazionale quando aveva solo 25 anni. 

Nel corso della sua carriera Miller ha collaborato con moltissimi artisti di talento tra cui Eric Clapton, George Benson, Luther Vandross, Roberta Flack, Aretha Franklin, Chaka Khan, Al Jarreau, George Duke, Wayne Shorter, Lalah Hathaway e Herbie Hancock.

Miller ha anche prodotto i suoi album, vere e proprie pietre miliari del genere, come The Sun Don't Lie, Tales, M2, Silver Rain, Free, A Night in MonteCarlo (con l'Orchestra Filarmonica di Montecarlo) e Renaissance che gli ha dato l'occasione di intraprendere un tour mondiale con una nuova band composta da giovani talentuosi musicisti, forse ricordando le sue audizioni con un certo Miles Davis che ha fatto la stessa cosa per Marcus ed altri giovani musicisti di talento come Herbie Hancock e Wayne Shorter. 

Nella sua carriera ha realizzato 17 album come solista e 24 album con altri artisti come Miles Davis, Michel Petruccini, David sanborn e con i Jamaica Boys.

— Onda Musicale

Tags: Eric Clapton, George Benson, Wayne Shorter, Miles Davis, Aretha Franklin, Herbie Hancock, Chaka Khan, Al Jarreau
Sponsorizzato
Leggi anche
Ci lascia Glenn Frey, il chitarrista degli Eagles
Lionel Richie: in Italia per due concerti imperdibili