In primo pianoMusica

‘Fleetwood Mac Live’: il 9 aprile ritorna lo storico album in Super Deluxe Edition

Fleetwood Mac Live Cover

Dopo il periodo blues-rock accanto a Peter Green – chitarrista scomparso nel 2020 – il batterista Mick Fleetwood vira su altre sonorità inoltrandosi in un lungo periodo di transizione, fin quando nel 1974 fa entrare in formazione Lindsey Buckingham (chitarre) e la compagna Stevie Nicks (voce).

Con John McVie (basso) e Christine McVie (voce, tastiere) è la band giusta per il disco perfetto: nel 1977 esce Rumours. Il successo è mondiale e diventa uno dei dischi più venduti della storia.

Quando fu pubblicato il primo live album dei Fleetwood Mac, nel dicembre 1980, veniva immortalata sul palco la line-up più iconica della leggendaria band, che dimostrava a pieno il potere creativo del collettivo. Registrato per la maggior parte durante il tour mondiale di TuskFleetwood Mac Live è pieno di performance travolgenti che comprendono hit come Dreams e Go Your Own WayRhiannon e Don’t Stop.

Dopo 40 anni

A poco più di 40 anni dall’uscita, il prossimo 9 aprile Fleetwood Mac Live torna a testimoniare la dimensione spettacolare della band con una Super De Luxe Edition su etichetta Rhino con una raccolta da 3CD / 2LP, che contiene la versione rimasterizzata della pubblicazione originale sia su vinile 180 grammi sia su CD, e con più di un’ora di musica live inedita registrata tra il 1977 e il 1982 sul terzo CD. Il set comprende anche un vinile singolo 7’’ bonus con le demo inedite di Fireflies One More Night.

Una performance live inedita di The Chain registrata a Cleveland nel 1980 è già disponibile su tutte le piattaforme di download e streaming (QUI per ascoltarla ora). Questa Super Deluxe Edition si presenta in una copertina rigida 12 x 12 che contiene anche un booklet con foto rare, l’intero itinerario del TuskTour e la storia del live album scritta dall’autore David Wild.

Prima e ora, Fleetwood Mac Live segna un affascinante periodo di un gruppo che, in una forma o in un’altra, è stato sul palco globale per più di mezzo secolo… È un divertente circo di rock’n’roll sotto l’enorme tenda della forza creativa della band, capace di lasciare audience sbalordite da Parigi in Francia, a Passaic nel New Jersey.”

La maggior parte dell’album originale fu registrata live tra il 1979 e il 1980, tranne per alcune eccezioni:  Don’t Let Me Down Again fu registrata nel 1975 durante il tour per Fleetwood MacDreams e Don’t Stop sono tratte dal soundcheck della band a Parigi; mentre FirefliesOne More Night e la cover dei Beach Boys Farmer’s Daughter furono tutte registrate in California durante uno show speciale per la crew, la famiglia e gli amici della band.

Le tracce

Le 14 tracce live che debuttano nella Super Deluxe Edition abbracciano un arco di tempo più ampio rispetto a quelle della pubblicazione originale. Sono incluse sette canzoni dal Tusktour (1979-80), quattro dal Rumours tour (1977) e tre dal Mirage tour (1982).

Ci sono le versioni live di TuskGold Dust Woman e Songbird, insieme a The Green Manalishi (con The Two-Pronged Crown) – una canzone scritta nel 1970 dal chitarrista Peter Green, fondatore dei Fleetwood Mac con Mick Fleetwood e Jeremy Spencer nel 1967.

— Onda Musicale

Tags: Fleetwood Mac
Sponsorizzato
Leggi anche
Tazenda: il 26 marzo esce il loro 20° album di inediti “Antìstasis”
Lazio Sound in diretta il 20 febbraio. Ecco tutte le info per seguire l’evento