Piazzola sul Brenta sempre più internazionale, viene apprezzata ed invidiata, orgoglio regionale e preziosa meta del live nazionale.
Come se fosse necessario ribadirlo, la nona edizione della rassegna estiva di Piazzola sul Brenta, dal 2016 Postepay Sound, ha confermato e rilanciato la città come riferimento assoluto della musica dal vivo.
L’estate 2016, a livello musicale e di spettacolo, è stata la conferma e la consacrazione di un territorio padovano centro d’eccellenza delle attività live, con una credibilità ormai estesa anche a livello internazionale con l’ingaggio degli artisti e con un richiamo di spettatori importante, sia a livello numerico che di provenienza (spettatori da tutta la penisola e crescenti partecipazioni dall’Europa), tant’è che molte date hanno registrato i migliori dati nazionali proprio a Piazzola sul Brenta.
La sensazione diventa conferma nell’analisi dei dati ufficiali: +6% di provenienza dall’estero. A varcare i confini nazionali per arrivare a Piazzola sul Brenta sono soprattutto sloveni, croati e austriaci; non mancano tedeschi e polacchi.
Da segnalare anche la presenza di spettatori turisti da oltre oceano, in particolare per le date dei Queen con Adam Lambert e Sir Elton John (Argentina, Canada).
Una macchina organizzativa, quella di Zed!, che ha funzionato e che da questo modello positivo cercherà già dall’immediato nuovi stimoli di miglioramento, cominciando dalle critiche costruttive mosse a favore di una intesa atta alla fruibilità di ogni evento sempre più piacevole.
Molti suggerimenti sono pervenuti dai sondaggi voluti, raccolti e diffusi sia online che durante gli eventi. La notte del 18 Luglio 2016, con il saluto di Mick Hucknall e dei Simply Red, si chiude l’estate musicale di Zed! ed inizia ufficialmente la stagione 2016/2017.
Il ricchissimo calendario del Gran Teatro GEOX, insieme ai i grandi appuntamenti nei palazzi dello sport di Padova, Montichiari (Brescia) e Conegliano (Treviso), generano la prospettiva e l’energia di un nuovo inizio, con nuovi slanci e con e rinnovate forze.
Le curiosità di Postepay Sound 2016
Ad assistere all’unica data italiana dei Queen con Adam Lambert anche una comitiva di turisti argentini, presenti a Piazzola sul Brenta indossando la maglia della celeste, che sono riusciti a partecipare allo show direttamente dal palco.
Elton John è arrivato a Piazzola sul Brenta in elicottero. Si tratta della prima volta nei cieli di Padova per il baronetto della musica inglese.
Lo show dei Lacuna Coil è stato ripreso dalla troupe video Zed!. Assieme alle interviste alla band, impegnata a promuovere l’ultimo disco in studio, e di altri contenuti speciali, diventerà un DVD distribuito dall’etichetta della band Alternative Metal italiana.
Alcune fotografie dei concerti di Mika e degli Skunk Anansie sono divenute virali sui principali social network. Gli hashtag #postepaysound e #postepaysoundpiazzola continuano a generare migliaia di condivisioni su Facebook e Instagram.
Il lungo live di Neil Young e dei Promise of the Real verrà ricordato da tutti i presenti come un’esibizione storica, dall’intensità rara, una celebrazione italiana di uno degli artisti più controversi e amati di sempre.
Joe Bonamassa è stato più volte avvistato a passeggiare da solo a Piazzola Sul Brenta. Il chitarrista (al primo posto nella speciale classifica degli artisti blues moderni secondo Gibson) ha degustato alcuni gelati e scambiato autografi e foto in compagnia dei fan e dei cittadini che lo hanno riconosciuto nel pomeriggio prima dello show.
I concerti della nostra estate a Postepay Sound Piazzola sul Brenta
Queen + Adam Lambert – 25 giugno 2016 (Unica data italiana)
Lacuna Coil – 1 luglio 2016
Max Pezzali – 5 luglio 2016
Paolo Conte – 8 luglio 2016 (Unica data italiana)
Lionel Richie + Earth Wind & Fire – 11 luglio 2016
Mika – 12 luglio 2016
Neil Young + Promise Of The Real – 13 luglio 2016
Joe Bonamassa – 14 luglio 2016 (Unica data italiana)
Elton John and His Band – 16 luglio 2016
Skunk Anansie – 17 luglio 2016
Simply Red – 19 luglio 2016
Link