Una canzone che ci è sicuramente rimasta impressa nella testa. Dal mago Forest che entrava in scena sul palco di Zelig al fatto che questo brano è apparso spesso nelle pubblicità televisive; ed ha fatto la sua fama grazie al film Kill Bill vol 1.
Le 5.6.7.8’s sono una band, un trio rock giapponese di sole ragazze che ha pubblicato diversi album di rock ispirato ai Ramones e The Cramps all’inizio degli anni ’90. La loro musica ricorda la musica surf americana, il rockabilly e il punk rock. Il gruppo ha questo nome in quanto suona appunto musica ispirata al rock degli anni ’50, ’60, ’70 e ’80.
Nel film del 2003 di Quentin Tarantino “Kill Bill vol.1”; il gruppo fa una breve apparizione, viste come colonna sonora dell’imminente carneficina perpetrata in un izakaya di Tokyo prima che The Bride (interpretato da Uma Thurman) affronti O-ren Ishii (interpretato da Lucy Liu) e la sua cabala di combattenti d’élite. In piedi scalze, suonando chitarre jangly con estrema freddezza.
Questa apparizione ha portato le 5.6.7.8’s, che nel film suonano le canzoni “I Walk Like Jayne Mansfield“, “I’m Blue” e “Woo Hoo“, alla fama internazionale.
Il trio offre una resa orecchiabile di “Woo-Hoo“; una melodia che il tempo aveva dimenticato; originariamente scritta dal gruppo rockabilly americano degli anni ’50 di breve durata The Rock-A-Teens. Sebbene siano state descritte come le regine indiscusse del rock and roll giapponese da quando si sono formate a Tokyo nel 1986, è stata questa apparizione cammeo che ha probabilmente raccolto la più recente e più ampia popolarità di culto delle 5.6.7.8’s in Occidente. Da allora hanno girato in tournée in molte parti del mondo, tra cui Cina, Australia, Stati Uniti e la loro terra natale Giappone.
Nel “making of” di Kill Bill Vol.1; contenuto nel DVD del film, il regista Quentin Tarantino racconta di aver scoperto la musica delle 5.6.7.8’s mentre stava facendo acquisti in un negozio di abbigliamento della città di Tokyo, e di aver ottenuto il CD dal commesso del locale pagandolo il doppio del prezzo al dettaglio.
Il brano “Woo hoo, hoo hoo”ha raggiunto il numero 28 nella classifica dei singoli nel Regno Unito nel 2004. La canzone successiva “Im blue” raggiunse il numero 71 nella stessa classifica due mesi dopo.
Nel 2012, sono apparsi al festival “Girls Got Rhythm” di St. Paul, insieme ad artisti come Ronnie Spector, the Muffs, Nikki Corvette e L.Assassins. Altra canzone che le ha rese famose è “Barracuda” disponibile nella colonna sonora di Fast and Furious: Tokyo drift.

Membri
Tutti i membri provengono da Tokyo, Giappone. Le 5.6.7.8’s si formarono quando Sachiko e Yoshiko “Ronnie” Fujiyama, due sorelle di Tokyo che condividevano entrambe la passione per il rock and roll; fondarono la band nel 1986 con altri due membri.
In origine, la formazione era composta da Yoshiko alla voce e alla chitarra, Rico alla seconda chitarra, Yoshie al basso e Sachiko alla batteria. Dopo diversi cambi di formazione incluso il bassista Yoshiko “Yama” Yamaguchi, che era il bassista del film Kill Bill, la band alla fine divenne un trio dopo la partenza di Ricos e Yoshies. Yoshiko e Sachiko sono ancora i componenti principali della band, e ora Akiko Omo si è riunito alla band come bassista.
Anche se il gruppo canta principalmente le loro canzoni in giapponese, fanno molte cover di dischi rock and roll americani dagli anni ’50 agli anni ’80. Tuttavia, il loro sito web ufficiale e la maggior parte dei loro fansite e club di fan sono in giapponese, poiché hanno il loro più grande seguito nel loro paese d’origine.