In primo pianoMusica

“The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains” a Los Angeles, l’apertura rinviata al 3 settembre 2021

VMM Los Angeles

“Una volta fatto il passo verso l’immersione totale, tornare indietro è impossibile” – Simon Rhodes (ingegnere audio a Abbey Road, Londra).

La citazione campeggia sul sito web del centro culturale che ospiterà la mostra sui Pink Floyd a Los Angeles; tuttavia, è stato necessario tornare indietro, nella speranza di fare un passo deciso tra poco più di un mese verso l’immersione totale.

Problemi con i trasporti hanno ritardato l’apertura di The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains al Vogue Multicultural Museum di Los Angeles.

Il vernissage della mostra era fissato al 3 agosto; ma ora è stato rinviato al 3 settembre 2021 e l’esposizione durerà fino al 9 gennaio 2022.

I numerosi container pieni di manufatti, scenografie e collezioni private dei Pink Floyd sono stati spediti dal Regno Unito con un ampio tempo di consegna; ma a causa della pandemia ci sono stati molti ritardi nei trasporti.

I container sono ora arrivati sani e salvi a Los Angeles; ma, evidentemente, in ritardo per l’allestimento della mostra entro la data prefissata del 3 agosto.

I possessori di biglietti per il mese di agosto riceveranno una notifica via e-mail su come riprogrammare le loro date senza costi aggiuntivi. Inoltre, i possessori di biglietti possono contattare il museo all’indirizzo info@vmmla.com con domande sulla procedura di sostituzione dei biglietti. Ulteriori informazioni sul sito del Vogue Multicultural Museum.

The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains

È un viaggio audiovisivo e musicale nello straordinario universo di una delle rock band più iconiche e influenti.

La mostra è stata allestita per la prima volta al Victoria & Albert Museum di Londra; lì fu inaugurata il 13 maggio 2017 e rimase aperta fino al 15 ottobre di quell’anno.

La prima tappa all’estero è stata in Italia, con l’allestimento al Museo di Arte Contemporanea Roma (MACRO), dal 19 gennaio al 1 luglio 2018.

Dopo Roma, la mostra è approdata a Dortmund (Germania, 15 settembre 2018 – 10 maggio 2019); a Madrid (Spagna, 10 maggio – 15 settembre 2019), prima di Los Angeles, quinta tappa e prima fuori d’Europa.

Nella madre patria Inghilterra, l’esposizione raccolse definizioni come “sbalorditiva”, “una vera festa per i sensi” e “quasi bella come vedere la band dal vivo”.

Di recente, Roger Waters si è espresso in termini molto negativi sull’allestimento in Italia della mostra al MACRO di Roma (qui l’articolo; invece qui l’articolo con l’annuncio dell’esposizione romana).

I Pink Floyd hanno prodotto alcune delle immagini più iconiche della cultura popolare: dai maiali che sorvolano la Battersea Power Station, al prisma di The Dark Side of the Moon; dalle mucche ai martelli in marcia fino a giganteschi maestri gonfiabili; geni creativi come il surrealista Storm Thorgerson, l’illustratore satirico Gerald Scarfe e il pioniere dell’illuminazione psichedelica Peter Wynne-Wilson hanno dato vita alle loro visioni.

Le creazioni di questi artisti e, ovviamente, la creatività dei Pink Floyd sarà, dunque, in mostra al Vogue Multicultural Museum di Los Angeles a partire dal 3 settembre 2021, nuova data di apertura, e sarà visitabile fino al 9 gennaio 2022.

Ipotesi romantica: che il rinvio della mostra sia figlia della volontà del promoter Michael Cohl di rispondere alle critiche di Roger Waters con un allestimento speciale?

Il genio creativo dei Pink Floyd vive a Hamptons, New York, e un giro di controllo potrebbe andare a farlo…

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd, Their Mortal Remains
Sponsorizzato
Leggi anche
Il nuovo brano di Tavo è “Fiori e Dinosauri”
Tanti auguri a Stefano Belisari in arte Elio