Un monumento e un concerto celebrativo. Così Cambridge ha scelto di celebrare, ieri giovedì 27 ottobre, Roger Keith Barrett, per tutti Syd Barrett. (leggi l’articolo tratto da Onda Musicale)
Fondatore dei Pink Floyd e autore delle prime canzoni della band, quest’anno avrebbe compiuto 70 anni (era nato il 6 gennaio a Cambridge) e, sempre quest’anno, Syd è stato ricordato a 10 anni dalla morte (è scomparso il 7 luglio del 2006).
L’associazione benefica Cambridge Live ha svelato un monumento a lui dedicato alla Cambridge Corn Exchange, una delle più popolari sedi britanniche che ospita musica e arte e gestita proprio dalla Cambridge Live.
Ma non solo. Perché la celebrazione prevede anche un concerto della band svedese “Men on the Border“, supportato dalla Sandviken Symphony Orchestra. I Men on the Border sono considerati come uno dei pochi gruppi al mondo che scelgono di riproporre la musica di Barrett. Nel concerto saranno proposti brani tratti da album come “The Madcap Laughs” e Barrett, oltre a “High Hopes“, da Pulse, album del 1994 dei Pink Floyd ‘post Roger Waters’.
Anche la scelta delle luci non sarà lasciata al caso. L’illuminazione, infatti, è affidata a Peter Wynne Willson, che ha già lavorato con i Pink Floyd dal 1966 al 1968, e poi con Waters, Radiohead e U2.