In primo pianoMusica

Pink Floyd: il brano pro Ucraina “Hey Hey Rise Up” esce in formato CD e 7” il prossimo 15 luglio

In entrambi i formati sarà presente anche “A Great Day For Freedom”, dall’album “The Division Bell” (1994), in una versione appositamente revisionata da David Gilmour.

Lo scorso aprile, la clamorosa notizia di un nuovo brano dei Pink Floyd fece parlare di una “nuova produzione della band dopo oltre 25 anni”. In effetti, le ultime produzioni musicali realizzate dai Pink Floyd formazione Gilmour – Mason – Wright risalgono al 1993-’94. Quelle sessions condussero agli album “The Division Bell” (1994) e “The Endless River” (2014).

“Hey Hey Rise Up”

Il brano vede David Gilmour e Nick Mason accompagnati dal bassista Guy Pratt e dal tastierista Nitin Sawhney e, soprattutto, dal cantante Andryi Khlyvnyuk della band ucraina Boombox.

Quando il brano fu registrato a fine marzo, Andryi, che aveva lasciato il tour americano della band per tornare a casa a combattere, era su un letto d’ospedale a Kyiv, ferito al volto da una scheggia. Come già per la versione digitale, il ricavato delle vendite dei dischi fisici sarà devoluto in aiuto alla crisi umanitaria in Ucraina.

David Gilmour su “Hey Hey Rise Up”:

Ogni guerra, ma soprattutto una guerra che viene iniziata da una super potenza globale contro una nazione democratica indipendente, fa salire un’enorme rabbia e frustrazione allo stesso tempo. Come ho dichiarato in precedenza, ho una piccola relazione personale con la vicenda. Mia nuora è ucraina e la band Boombox che già conoscevo, anche se non bene, però già da qualche tempo, è ucraina. È una cosa estremamente difficile, frustrante e che fa infuriare, il fatto che un essere umano possa avere il potere di invadere un’altra nazione indipendente democratica e uccidere la popolazione. È semplicemente osceno a tal punto che non riesco a crederci.”

L’artista cubano Yosan León

Sulla copertina del singolo dei Pink Floyd è riprodotta l’opera pittorica “Lo sguardo del girasole” dell’artista cubano Yosan León (qui il nostro articolo con l’intervista esclusiva al pittore). Il dipinto è stato scelto per la cover del brano perché riproduce il girasole, fiore nazionale dell’Ucraina.

Inoltre, è un diretto riferimento alla vicenda immortalata in un video, divenuto virale sui social, in cui si vede un’anziana donna ucraina che regala semi di girasole ai soldati russi, invitandoli a portarli in tasca così quando sarebbero deceduti sarebbe cresciuto un girasole.

Alcuni commenti su “Hey Hey Rise Up”

Uno strarodinario brano di protesta per tempi fuori dall’ordinario” The Independent

Profondamente urgente, profondamente commovente” The Times.

La novità: “A Great Day For Freedom”

Per questa edizione limitata, David Gilmour ha “revisionato” la canzone “A Great Day For Freedom”, dall’album “The Division Bell” (1994). Lo ha fatto utilizzando i nastri originali che vedono Nick Mason alla batteria e Richard Wright alle tastiere, assieme ai cori di Sam Brown, Claudia Fontaine e Durga McBroom.

Il brano fu composto da Gilmour con testo suo e di Polly Samson.

Gilmour su “A Great Day For Freedom”:

“Ci fu un bellissimo momento di ottimismo quando cadde il muro di Berlino – la liberazione dell’Est Europa dall’aspetto non democratico del sistema socialista. Ma quello che hanno ora in quei paesi non sembra essere molto meglio. Sono di nuovo davvero pessimista riguardo a tutto ciò. È come se vivessi nella speranza, ma tendo a credere che la storia si muova ad un ritmo molto più lento di quanto noi pensiamo. Ho la sensazione che il cambiamento impieghi molto, molto tempo.”

L’omaggio a Richard Wright e Claudia Fontaine

Dunque, David Gilmour ha pensato di riprendere a “A Great Day For Freedom” per il riferimento storico contenuto nel testo e per l’anelito di libertà di cui parla; la libertà oggi perduta dall’Ucraina.

Tuttavia è bello pensare che la ripresa di questa canzone sia anche un omaggio a due protagonisti di quella registrazione che oggi non ci sono più: lo storico tastierista dei Pink Floyd Richard Wright e la corista Claudia Fontaine.

“Hey Hey Rise Up”: le uscite Paese per Paese

Già al #1 in 27 Paesi nel formato digitale, “Hey Hey Rise Up” con “A Great Day For Freedom” sul ‘lato B’ sarà disponibile su 7” e CD dal 15 luglio. In Giappone uscirà in posticipo – il 3 agosto – mentre in USA, Canada, Australia e Messico uscirà addirittura il 21 ottobre 2022.

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd, David Gilmour, Nick Mason
Sponsorizzato
Leggi anche
Addio a James Rado, autore del musical “Hair”
Francesco Curci è pronto con l’album di debutto “Più di così”