In primo piano

Pink Floyd: le bozze originali di The Wall sono in vendita

Dalla madre all'insegnante, dai martelli all'urlo fino ad arrivare al muro. Queste immagini sono entrate ormai nell'immaginario collettivo di tutti gli amanti dei Pink Floyd da quando (prima nel 1979 con l'album e successivamente nel 1982 con il film) "The Wall" è entrato per la prima volta nelle case di milioni di fan sparsi in tutto il mondo.

A creare queste iconiche immagini è stato Gerald Scarfe, (leggi la nostra intervista esclusiva) fumettista britannico di classe 1936, che seguendo le indicazioni di Roger Waters iniziò a creare lo storyboard di "The Wall" ancor prima che il disco fosse inciso dalla band nel 1979.

11 opere del famoso illustratore saranno messe in mostra e vendute a San Francisco presso la galleria "San Francisco Art Exchange". Tra queste opere compaiono anche le immortali "The Scream", "Giant Judge and Hammers", "The Teacher", "The Mother", "Education For What?", un'illustrazione creata per "Comfortably Numb" e il sopracitato storyboard.

Successivamente le illustrazioni divennero animazioni e comparvero nel film "The Wall" del 1982. In quel lungometraggio, passato alla storia, il personaggio principale del racconto Pink venne interpretato da un giovane Bob Geldof.

(fonte Virgin Radio)

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd, Roger Waters, Bob Geldof, The Wall, Gerald Scarfe
Leggi anche
Randy Meisner: 71 anni per l’ex bassista degli Eagles
Pink Floyd: il 10 marzo 1967 nasce Arnold Layne