In primo pianoMusica

Steve Vai: auguri di buon compleanno al virtuoso chitarrista americano

Buon compleanno a Steve Vai, all’anagrafe Steven Siro Vai, nato a Carle Place il 6 giugno 1960, virtuoso della chitarra, polistrumentista, compositore e produttore discografico americano di origini italiane.

“Fulminato” dalla chitarra quando vide un ragazzino della sua scuola suonarla dell’auditorium, il piccolo Steve decise che quella sarebbe stata la sua strada e cominciò a far pratica con lo strumento scoprendo di essere decisamente portato.

Tra i suoi insegnanti di musica va ricordato il futuro collega, diede anche lezioni a Tom Morello dei Rage Against The Machine, il virtuoso italo – americano Joe Satriani. Satriani, in una vecchia intervista, ricordava molto bene quando il giovanissimo Vai bussò alla sua porta con in mano una chitarra e nell’altra le corde.

A malapena maggiorenne, Vai ha cominciato a mettere la sua tecnica ed abilità, soprattutto il famoso tapping ad otto dita, ad artisti come Frank ZappaWhitesnake David Lee Roth riscuotendo un grande successo e diventando ben presto molto famoso e richiesto.

Tra le varie collaborazioni segnalo Alcatrazz, Alice Cooper, Eric Sardinas, Steve Lukather, John 5, Devin Townsend, Marty Friedman, Orianthi senza dimenticare il G3, evento per virtuosi come Yngwie Malmsteen, Joe Satriani, John Petrucci ed Eric Johnson.

Vai non disdegna neanche più di tanto il pop visto che ha collaborato anche con Nelly Furtado ed Eros Ramazzotti

Ad ogni modo decise anche di cimentarsi nella carriera da solista incidendo il suo primo album, Flex – Able del 1984, in quel periodo. Ricordando quegli anni Vai dice che quell’album non gli era piaciuto molto, ma i critici lo avevano trovato geniale lo stesso e lo “premiarono” con entusiastiche recensioni.

Vai ha anche composto, ed interpretato, la colonna sonora di alcuni film come “Crossroads” di Walter Hill e “Fantasmi da Marte” di John Carpenter

Nel primo interpreta un chitarrista che deve la sua abilità ad un patto con il demonio mentre, nel secondo, veste i panni del compositore assieme al collega Buckethead ed agli Anthrax.

Orgoglioso endorser Ibanez, soprattutto del suo modello signature JEM – EVO, Vai anche possiede la casa discografica Favored Nations tramite la quale produce nuovi talenti ed artisti affermati.

Come avete potuto leggere la musica lo coinvolge a 360 gradi, è sposato con Pia Maiocco la ex – bassista delle Vixen, ma Vai ama coltivare anche la sua passione per l’apicoltura (come si può vedere dalla sua pagina Facebook).

Infine, particolarmente orgoglioso delle sue origine italiane, Vai odia quando il suo cognome viene storpiato dato che va letto come si scrive.

 

 

— Onda Musicale

Tags: Frank Zappa, Steve Lukather, Steve Vai, Tom Morello, Whitesnake, Alice Cooper, Rage Against the Machine, Eric Sardinas
Sponsorizzato
Leggi anche
Festival delle Colline 2017: dal 4 luglio al via la 38ma edizione
Dave Navarro: 50 anni per il chitarrista americano