Recensioni e Interviste

AIGA pubblica il singolo di rinascita “Primavera Spenta” (intervista)

Aiga

Fuori dal 6 settembre “Primavera Spenta”, il nuovo singolo di AIGA. All’epoca Gaia Restifo, la cantautrice con il suo nuovo brano segna un punto di svolta, una nuova rinascita.

“Primavera Spenta” di AIGA è un viaggio introspettivo all’interno della sofferenza che viene descritta come la morte di una delle stagioni più frizzanti e che in assoluto rappresentano la vita.

Il sound che l’accompagna abbraccia perfettamente il testo. Si inizia in maniera cupa con tracce di r’n’b per poi esplodere nel ritornello. “Primavera Spenta” è avvolta da malinconia, ma nonostante questo racchiude dentro di sé una profonda speranza verso il futuro. Un desiderio di superare questa fase e rientrare in contatto con il proprio essere.

«PRIMAVERA SPENTA è il mio primo brano pubblicato di cui non sono autrice; è un brano che mi sta molto a cuore, che si concentra su una sofferenza che ti lacera fino a farti scomparire, fino a renderti estraneo a te stesso; ma alla fine questo dolore ti rende forte e ti dà la capacità di superare qualsiasi difficoltà» racconta AIGA e continua

«L’assunzione del nome d’arte è stata una scelta rischiosa, ma per me necessaria. Il mio nome e il mio cognome venivano spesso “storpiati” e resi quasi irriconoscibili; quindi, ho preferito cercare n’alternativa più semplice, un nome che fosse semplice da memorizzare e soprattutto che mi rappresentasse. AIGA è l’anagramma di Gaia, un alter-ego. Ho scelto di utilizzare l’anagramma per la creazione del mio nome per rappresentare la mutazione dell’animo umano e, soprattutto, la sua “instabilità”, soprattutto sotto il punto di vista emotivo».

Parlaci del tuo nuovo singolo

«Primavera Spenta è il primo brano pubblicato da non autrice e di cui sono esclusivamente interprete, ma, nonostante ciò, è un brano che mi sta molto a cuore per il suo significato: un brano che descrive un dolore profondo e lacerante, ma anche la speranza che porta a risalire dal fondo. È un brano che mi ha smosso il cuore già dal primo ascolto e che spero faccia lo stesso effetto ad altri

Quali sono state le tue soddisfazioni più grandi?

«Le mie più grandi soddisfazioni sono state sicuramente tutti i concorsi che ho fatto, a prescindere dal risultato ottenuto: sono sempre stata una persona molto introversa, quasi a livelli esagerati, che si vergogna persino della propria ombra, ma il canto mi ha permesso di sconfiggere questa mia paura di essere vista e di esibirmi su un palco. E, beh, un’altra mia enorme soddisfazione è stato il brano “Regole”, che ha raggiunto risultati che mai mi sarei aspettata di raggiungere».

Come definiresti il tuo sound

«Il mio sound è molto influenzato dai cantanti che ascolto più assiduamente, anche se a volte me ne distacco: quando scrivo non faccio molto riferimento ad altri generi o ad altre canzoni, mi lascio trasportare dal testo, dal momento e dal mio stato d’animo, così la melodia nasce da sola».

Chi sono le tue figure di riferimento e ispirazione?

«Le figure che più mi hanno influenzata sono sicuramente Adele e Jessie J, due cantanti molto simili, ma al contempo così diverse. Jessie J mi ha fatto scoprire il modo nel quale avrei voluto cantare: mettendoci l’anima e l’emozione, cercando di trasmettere tutte le emozioni provate cantando un determinato brano; per quanto riguarda Adele, invece, è un riferimento per me soprattutto per quanto riguarda la presenza scenica, non molto movimentata ma non del tutto statica, insomma,
molto elegante! Come dicevo prima, essendo una persona molto timida, non mi metterei mai a ballare come una pazza su un palco (anche se mi piacerebbe!), quindi è un riferimento molto importante, che mi permette di imparare a stare sul palco anche senza movimenti troppo eccessivi
».

Biografia

AIGA è Gaia Restifo, giovane musicista e cantautrice di Napoli con un animo sensibile e molto da dire.

La musica ha fatto parte della sua vita fin da piccola. Nel 2013 trasforma questa passione in qualcosa di più. Dedica a questa magnifica arte anima e corpo studiando canto moderno, solfeggio, flauto traverso e violino. Il suo talento da polistrumentista le ha permesso di entrare nell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e l’Orchestra Sinfonica F. Severi di Castellammare di Stabia.

Nel 2020 si mette in gioco e inizia a pubblicare sui social brevi video delle sue performance canore di cover e inediti riscuotendo da subito un gran successo. Non solo online, ma anche offline. Gaia partecipa a diversi contest come Il Cantagiro dove presenta il suo inedito “Per paura di cadere”.

Un anno dopo, nel 2022, partecipa al contest nazionale Ivisionatici riuscendo, esibizione dopo esibizione, a far innamorare della sua voce sia il pubblico che la giuria, conquistando così la vittoria per la sezione ‘Interpreti’.

A fine 2022 inizia a collaborare col producer e songwriter AMGI. Insieme danno vita a “Regole”, un brano delicato ed introspettivo che evidenzia i sacrifici necessari per vincere ‘quel gioco che si chiama amore’.

Nel 2023 arriva la svolta e Gaia diventa AIGA pubblicando il singolo “Primavera Spenta”.

— Onda Musicale

Leggi anche
“Io sono il Re del Punk”, intervista a John Lydon dei Sex Pistols
Woda: recensione “P. U. B. (Prendimi, Usami, Buttami)”