La band Il Triangolo si racconta al nostro giornale.
É uscito venerdì 23 febbraio 2024 il nuovo singolo de Il Triangolo, fuori per Piuma Dischi e in distribuzione The Orchard. Un nuovo brano dal titolo “Figli dei nostri genitori” che pone l’unica vera domanda che ci siamo posti tutti, almeno una volta. Che cos’è la vita senza amore? Il Triangolo apre così il suo nuovo singolo con questo quesito generazionale. Arriva infatti un momento della vita in cui si smette di essere soltanto figli: solo allora si riesce a perdonare e a diventare adulti, ed è solo grazie all’amore che possiamo varcare questo confine.
Questa canzone parla del tempo che passa, della crisi dei rapporti e della loro rinascinta, della paura di avere figli e del coraggio di non averne. Nel 2012, Il Triangolo scriveva “giurami che rimarremo sempre giovani”, ma questa canzone oggi rappresenta la sua antitesi, forse il loro pezzo più importante, dove si smentiscono e allo stesso tempo confermano quello che hanno sempre cantato, con il riverbero acceso e gli occhi lucidi.
Loro sono una piccola resistenza della scena musicale indipendente, di quelle rare e che dobbiamo preservare. Li abbiamo intervistati.
Con questo nuovo singolo ponete un interrogativo che ci siamo posti tutti almeno una volta. Che cos’è la vita senza amore? Siete arrivate a qualche risposta nel frattempo?
La vita senza amore a uno sguardo poco attento assomiglia alla vita normale, ma se poi ci fai attenzione manca di tutte quelle piccole cose che la rendono speciale, la vita senza amore è tipo una riproduzione della vita fatta da chat gpt.
La vostra storia come progetto musicale copre diversi momenti, nel frattempo Spotify è diventato forse l’unico modo con cui ascoltiamo la musica e i social son diventati fondamentali per tutti gli artisti. Siete rimasti al passo coi tempi? Meglio prima?
Non siamo mai stati al passo coi tempi, speriamo che prima o poi questa cosa diventi un pregio, oppure un trend di tiktok. Per noi forse meglio prima si, però devo dire che nell’ultimo periodo abbiamo ritrovato nuova energia e siamo contenti di questo. Purtroppo si, Spotify è diventato abbastanza un tiranno, per fortuna che c’è James Blake.
E se il progetto musicale de Il Triangolo fosse una relazione d’amore, in che fase saremmo in questo momento?
Modalità “In uscita da una crisi”
Questa è una domanda a cui avrete risposto probabilmente tante volte in passato, ma forse non così tante di recente. Come mai avete scelto di chiamarvi “Il Triangolo”?
Spesso si è troppo giovani per scegliere il proprio nome d’arte con cognizione di causa, e nel nostro caso è passato così tanto tempo che ce ne siamo dimenticati. Sicuramente essere in tre ha aiutato.
Siete già pronti a far uscire il nuovo disco?
Diciamo che abbiamo tanta voglia di farlo ma non siamo ancora pronti, per ora ci stiamo concentrando sui singoli, cosa nuova per noi.