AleDivi presenta il nuovo singolo “La strada per la felicità”. La canzone è già disponibile su tutte le principali piattaforme digitali per l’etichetta discografica Up Music Studio.
Alessandro Di Virgilio, conosciuto come AleDivi, è un giovane talento classe 2004, originario di Napoli e trasferitosi in giovane età nella provincia di Rimini. Da sempre affascinato dalla magia della musica, Alessandro ha iniziato a scrivere brani autobiografici sin da ragazzo, raccontando i momenti difficili vissuti a causa di problematiche familiari. Nei primi mesi del 2023, AleDivi avvia la sua prima collaborazione con Up Music, un’etichetta discografica con sede a Milano, che porta all’uscita del suo primo singolo, “Scordami”, nel 2024.
Nel febbraio dello stesso anno, durante la 74ª edizione del Festival di Sanremo, AleDivi si esibisce come ospite VIP sul palco del SanremoNewTalent, nella categoria Disco D’Argento, portando per la prima volta “Scordami” in TV nazionale. A luglio 2024, insieme a Lumina Dolceguerra, rilascia il suo secondo singolo, “Antigravity”, un brano che cattura le giuste vibes per godersi attimi di felicità al 100%. Durante il suo percorso, AleDivi partecipa a diversi festival musicali e casting, tra cui il JeSoPazzo Festival 2023, il TourMusicFest 2024 e X Factor 2024.
L’intervista
Ciao Alessandro, come nasce “La strada per la felicità” e cosa rappresenta per te?
Ciao! “La strada per la felicità” nasce da un momento di riflessione sul percorso che ognuno di noi affronta per realizzare i propri sogni. Ho scritto questo brano pensando a tutte le volte in cui ho avuto paura di non farcela, di sbagliare, ma anche alla determinazione che mi spinge ad andare avanti e a continuare a crederci. Per me, questa canzone rappresenta un messaggio di speranza e di incoraggiamento per chiunque stia inseguendo un obiettivo. Vuole ricordare che, nonostante le difficoltà, vale sempre la pena continuare a credere in se stessi e nel proprio cammino, perché ogni passo avanti, anche il più piccolo, ci avvicina alla nostra felicità!
Quando ti sei avvicinato alla musica?
Ho iniziato a scrivere testi da piccolo, è sempre stato il mio rifugio e il mio modo di esprimere ciò che avevo dentro, soprattutto nei momenti più difficili. Mi sono avvicinato alla musica quasi per gioco, registrando la mia prima canzone insieme a un amico che condivide la mia stessa passione. Senza rendermene conto, stavo già dando voce alle mie emozioni in un modo speciale. Con il tempo, ho capito che la musica non è solo una passione, ma la strada che voglio davvero percorrere. Ho ancora tanto da imparare, ma voglio dare il massimo e metterci tutto me stesso, perché la musica è ciò che mi fa davvero vibrare l’anima.
Cosa pensi della scena musicale italiana attuale?
Penso che, purtroppo, la scena musicale italiana stia attraversando un momento di crisi. Oggi molti artisti sembrano più concentrati sul raggiungere numeri alti sui social piuttosto che sul creare brani che trasmettano un vero valore, e questo ha abbassato il livello della musica. Troppo spesso si punta più sull’immagine che sul contenuto, e l’importanza dei testi è passata in secondo piano. Per fortuna, ci sono ancora artisti che non si lasciano condizionare dalle tendenze e continuano a portare qualcosa di autentico e significativo, guadagnandosi tutta la mia stima. Credo che la musica debba emozionare, raccontare e lasciare un segno, e spero che il futuro ci riporti sempre più in quella direzione
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
In primis, sto concentrando le mie energie sulla musica e sulla formazione. Voglio crescere artisticamente e portare la qualità della mia musica a un livello superiore. Inoltre, sto lavorando per creare un team con cui collaborare e condividere esperienze, perché credo che il confronto e il supporto siano fondamentali in questo percorso. Un altro progetto a cui tengo molto è esibirmi come artista di strada, non solo nella mia zona, ma anche in diverse città italiane. Vorrei lasciarmi ispirare dai consigli del pubblico sui social (@_aledivi) e creare con le persone un legame che vada oltre un semplice follow, portando la mia musica a contatto diretto con le persone.
Cosa ne pensi inoltre del cast del Festival di Sanremo?
Negli ultimi anni, il Festival di Sanremo si sta adattando ai cambiamenti della musica in Italia, portando in gara artisti molto attuali. Personalmente, sono curioso di ascoltare alcuni nomi in particolare, come Olly, Irama e Settembre, ma seguirò con interesse tutti gli artisti in gara. Ogni edizione è un’occasione per scoprire nuove sonorità e imparare qualcosa di nuovo.